Preventivo Assicurazione Auto
Come Confrontare le Assicurazioni Auto
Scorri in alto, fino ad arrivare allo strumento di comparazione dell'assicurazione auto dove trovi un form con dei campi da compilare.
Compila tutti i campi richiesti: dati anagrafici, dati del veicolo e dati assicurativi. Ricorda di avere a portata di mano un documento d'identità, il codice fiscale, la carta di circolazione (libretto) e una carta di credito o prepagata.
Scopri le offerte RC Auto di tutte le assicurazioni disponibili per te in ordine di prezzo e decidi se e quali garanzie opzionali aggiungere alla polizza.
Scegli il preventivo della compagnia che preferisci e concludi l'operazione online in pochi clic.
Le Migliori Assicurazioni Auto di:
Cos'è e a cosa serve l'Assicurazione Auto?
La polizza auto è un contratto assicurativo che tutti gli automobilisti devono avere per circolare su strada. In Italia l'assicurazione è obbligatoria per qualsiasi veicolo a motore, non solo per le automobili.
Il contratto viene stipulato tra l'assicuratore (rappresentato da una società di assicurazione regolarmente autorizzata alla vendita di tale servizio) e l'assicurato (il proprietario del veicolo). Quest'ultimo non necessariamente deve essere il contraente, cioè il firmatario della polizza che paga il premio assicurativo.
Per tutti coloro che circolano in macchina senza una polizza è prevista una sanzione tra gli 868 e i 3.471 € e il ritiro (sequestro) del mezzo di trasporto. Gli stessi provvedimenti riguardano anche gli automobilisti che circolano con l'assicurazione auto scaduta.
L'assicurazione auto serve a tutelare e a risarcire i danni causati involontariamente durante la guida. Questi danni possono essere provocati a cose o persone e, quindi, essere materiali o fisici.
In sostanza lo scopo dell'assicurazione è quello di "trasformare il rischio in una spesa" e di garantire una copertura (totale o parziale a chiunque).
Esistono diverse tipologie di assicurazioni. La polizza auto può essere standard o implementata da ulteriori garanzie, dette opzionali o accessorie.
RC Auto e Garanzie Accessorie
L'RCA (Responsabilità Civile Auto) è l'unica copertura obbligatoria, che tutti gli automobilisti devono pagare anche se hanno un auto che non usano ma è parcheggiata su suolo pubblico.
L'RC Auto copre le spese relative ai danni che si procurano a terzi con il proprio veicolo.
Non prevede nessun altro tipo di copertura, che può essere aggiunto con le garanzie accessorie, dette anche opzionali. Quest'ultime si possono, appunto, integrate alla Responsabilità Civile.
Esistono svariate tipologie di garanzie per l'assicurazione: dalla più completa Kasko all'assistenza stradale, passando per la polizza cristalli e la più nota furto e incendio.
Le Migliori Assicurazioni Auto su Preventivo-Assicurazioni.it
Su Preventivo-Assicurazioni.it puoi avere il preventivo di diverse compagnie assicurative e confrontarli tra loro, scegliendo l'assicurazione più economica e più vantaggiosa per te.
La migliore assicurazione auto la stabilisci tu: noi ti proponiamo i preventivi delle seguenti compagnie, poi sarai tu a decidere la polizza più conveniente.
Compagnia |
---|
Allianz Direct |
Genertel |
Linear |
Verti |
Quixa |
Direct Assicurazioni |
Zurich Connect |
Genialclick |
Le società elencate in tabella sono tutte compagnie dirette, che operano principalmente online. La differenza tra compagnia diretta e tradizionale sta proprio in questo: le prime offrono servizi e prodotti in maniera digitale, mentre le tradizionali sono presenti sul territorio con delle agenzie fisiche.
Assicurazione Auto Online
L'acquisto online delle assicurazioni auto sta diventando una pratica sempre più frequente. Le polizze online, infatti, permettono di risparmiare parecchio sul costo del premio annuo.
Anche per questo motivo la presenza online delle compagnie assicurative è indispensabile.
Oltre ad essere più economica, l'assicurazione online consente di risparmiare tempo e di comparare i preventivi di più agenzie. Quest'operazione di confronto può essere fatto sui singoli siti delle compagnie, compilando di volta in volta l'apposito form, oppure tramite un sito di comparazione (come il nostro).
Bisogna sempre prestare attenzione ai siti web che si consultano online, per evitare truffe. Per avere la certezza che un sito sia sicuro o meno, puoi consultare l'elenco degli intermediari abilitati dall'IVASS ad operare nel mercato assicurativo.
RC Auto Online: Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi
- Puoi confrontare più preventivi nello stesso momento
- Il servizio di comparazione tra più compagnie è gratuito
- Puoi calcolare il tuo preventivo da casa e in qualsiasi momento
Svantaggi
- Difficoltà nella compilazione del form per chi non ha alcuna competenza digitale
- Mancanza di contatto umano con l'agente assicurativo che rappresenta la compagnia per cui lavora
Assicurazione Auto a Rate
L'assicurazione mensile a rate è una delle modalità più diffuse di pagamento delle polizze, in quanto consente di frazionare e gestire al meglio il premio assicurativo.
Solitamente qualsiasi compagnia permette di adottare questo tipo di pagamento, che può essere gestito da un'agenzia finanziaria o direttamente dall'assicurazione stessa.
Con la polizza a rate spesso vengono inseriti degli interessi sulle singole quote, perciò in totale si paga un po' di più rispetto all'esborso intero della premio annuo. Tuttavia, molti contraenti preferiscono l'assicurazione a rate con pagamento mensile per suddividere la spesa in più tranche.
Ad oggi le assicurazioni a rate possono essere richieste senza troppi vincoli: ci sono dei casi in cui non è richiesto né un finanziamento né una busta paga. Ma tale decisione spetta sempre alla compagnia interessata.
Assicurazione Auto Temporanea
Discorso diverso invece è quello dell'assicurazione auto temporanea, una polizza che prevede la copertura del veicolo per un determinato periodo di tempo inferiore ai 12 mesi.
Le polizze temporanee funzionano allo stesso modo delle polizze annuali. L'unica cosa che cambia è la durata.
Esistono infatti diversi tipologie di assicurazioni temporanee: da quelle di un giorno solo o di pochi giorni, fino a quelle di diversi mesi. Tra le più gettonate c'è sicuramente l'assicurazione auto semestrale, che prevede una copertura di 6 mesi.
Assicurazione mensile e assicurazione con pagamento mensile Attenzione a non confondere le due cose. Quando si parla di assicurazione mensile, bisogna specificare se ci si riferisce alla polizza di durata mensile o a quella con pagamento mensile ma con durata annuale.
Assicurazione Auto Sospendibile
Alcune compagnie offrono la possibilità di sospendere la polizza auto per uno specifico periodo di tempo. Questa procedura permette di congelare (e quindi di non pagare) la polizza per un periodo stabilito.
La sospensione dell'assicurazione auto è molto utile soprattutto a chi alterna l'utilizzo del veicolo in alcuni momenti dell'anno, perché ad esempio preferisce usare la moto in estate.
In ogni caso ciè che è importante sapere è che ci sono alcuni limiti e alcuni requisiti per poter fare una polizza sospendibile, come quello di aver stipulato una polizza annuale e quello di non poterla sospendere per un periodo di tempo inferiore ai 30 giorni.
Assicurazione Auto Elettrica e Ibrida
Sempre più frequenti sono gli acquisti di auto elettriche o ibride. I cosiddetti veicoli green, oltre ad avere un impatto ridotto sull'ambiente, presentano dei vantaggi anche dal punto di vista economico.
Prezzi più bassi per il carburante (o ricarica) del veicolo, esenzioni o riduzioni sul bollo auto e agevolazioni sulle polizze.
Per approfondire l'argomento, puoi leggere gli articoli su: