Assicurazione Cane e Gatto: le Migliori Polizze per Animali

Le assicurazioni cane e gatto sono polizze assicurative che coprono gli animali domestici sia con il rimborso delle spese veterinarie che in caso di danni causati a terzi. Il costo di un'assicurazione cane gatto può partire da circa 10 € ma dipende dalle coperture incluse.
Assicurazione Cane e Gatto
Le assicurazioni per cane e gatto sono nate con l'intenzione di far fronte alle spese impreviste che possono derivare dalla presenza di animali domestici in casa. Chi ha un cucciolo lo sa bene: basti pensare agli ingenti costi delle spese veterinarie o agli incidenti che possono causare danni a persone o cose.
Gli amici a quattro zampe sono parte integrante delle nostre famiglie e, in quanto tale, meritano un'adeguata copertura che tuteli loro (da un punto di vista sanitario) e i padroni (in caso di incidenti e imprevisti).
Come tutte le polizze presenti sul mercato, la migliore assicurazione cane e gatto la si può trovare confrontando i pacchetti e i servizi che le varie compagnie assicurative mettono a disposizione.
L'assicurazione cane è obbligatoria? No, l'assicurazione per il cane non è obbligatoria. Fino al 2009 era previsto per legge stipulare una polizza per i cani considerati di "razza pericolosa". Oggi non è più così: l'unico caso in cui è obbligatorio fare l'assicurazione per il cane è su segnalazione del veterinario, qualora ci siano già stati episodi di aggressione o danni causati dall'animale.
Quanto Costa l'Assicurazione Cane e Gatto?
L'assicurazione per cani e gatti ha un costo che varia tra i 10 € e i 30 € al mese. Dipende dall'età dell'animale e dalle coperture incluse nella polizza.
Nello specifico, l'assicurazione per un cane prevede un costo medio di 80-100 euro l'anno, mentre quella per il gatto è un po' più economica e si aggira attorno ai 50-70 euro all'anno.
Quelle indicate sono cifre approssimative e non si riferiscono a nessun prodotto di specifiche compagnie. Ogni società propone i propri pacchetti e i propri prezzi. Per questo il consiglio è quello di valutare sempre la miglior soluzione per le proprie esigenze.
I tre principali fattori che incidono sul costo dell'assicurazione cane e gatto sono:
- l'età dell'animale;
- la razza;
- le coperture incluse.
Se l'animale è anziano le spese veterinarie saranno più frequenti, perciò la polizza avrà un costo maggiore. Stesso discorso per i cuccioli, che necessitano di notevoli spese iniziali come i primi controlli, i vaccini ed eventualmente la sterilizzazione.
Anche la razza è un fattore che incide, in quanto gli animali di razza pura sono più vulnerabili e hanno una predisposizione maggiore ad ammalarsi. A volte anche la taglia dell'amico a quattro zampe può far variare il prezzo della polizza.
E poi ci sono le coperture incluse nella polizza: se ad esempio richiedi solo il rimborso delle spese sanitarie, paghi di meno rispetto a chi invece copre l'animale anche per la tutela legale o per eventuali danni a terzi.
Cosa Copre l'Assicurazione per Animali Domestici?
Le assicurazioni per animali domestici coprono:
- le spese veterinarie e sanitarie;
- danni a cose o persone;
- consulenza e tutela legale;
- assistenza e convenzioni.
Assicurazione Spese Veterinarie per Animali
Tra le principali coperture delle assicurazioni cane e gatto c'è quella delle spese veterinarie, che prevede il rimborso di una parte delle spese sanitarie per il proprio animale. Che si tratti di un infortunio o dei controlli di routine, l'assicurazione sanitaria per animali domestici va a coprire gran parte dell'esborso.
Di solito le compagnie consentono di curare (o far visitare) i propri animali presso le cliniche di fiducia, non vincolando perciò la scelta a delle cliniche convenzionate.
Queste polizze solitamente prevedono dei limiti di età: se l'animale è troppo grande potrebbe non essere accettata la richiesta, ma dipende sempre dalla compagnia assicurativa di riferimento.
Assicurazione Cane Danni a Terzi
L'assicurazione per danni a terzi, chiamata anche Responsabilità Civile per cani è la polizza che copre i danni causati dal proprio animale domestico.
Se ad esempio il tuo cane causa dei danni materiali o fisici a terzi, entra in gioco l'assicurazione che va a coprire le spese di risarcimento nei confronti della persona danneggiata.
I casi più frequenti coperti da questa assicurazione sono:
- aggressioni del cane a persone o ad altri animali domestici;
- incidenti domestici provocati dal tuo animale;
- danneggiamenti nei confronti di una proprietà di un'altra persona.
Assistenza legale per animali domestici
Nei casi più estremi potrebbe servire anche la consulenza di un legale in caso di danni a terzi causati dal proprio cane. Ed è per questo motivo che molte compagnie assicurative offrono anche una copertura per assistenza legale per animali domestici.
Si tratta appunto di una consulenza da parte di un avvocato in caso di controversie legali in seguito ad un incidente di varia natura.
Poniamo ad esempio un incidente stradale causato dal nostro cane: in questo caso l'assicurazione di tutela legale si occuperà di coprire tutte le spese che ne conseguono dal sinistro di cui il nostro amico a quattro zampe è responsabile.
Quando è Utile l'Assicurazione per Animali Domestici?
L'utilità principale dell'assicurazione cane e gatto è quella relativa al rimborso delle spese veterinarie. Soprattutto quando si tratta di animali tranquilli, di piccola taglia o che rimangano sempre dentro casa. In questi casi è sempre utile valutare una polizza per la copertura delle spese sanitarie, che può far risparmiare parecchi soldi.
Tendenzialmente non è ancora molto diffusa l'attivazione di queste polizze ma, conti alla mano, può risultare molto vantaggiosa.
L'assicurazione per animali domestici è ancora più utile per chi ha un cane particolarmente vivace: non bisogna mai sottovalutare i rischi a cui il nostro animale ci espone. Seppur non più obbligatoria, è fortemente consigliata una polizza di responsabilità civile a chi possiede un cane impulsivo e difficilmente gestibile.
Perché Conviene l'Assicurazione Cane o Gatto?
L'assicurazione cane e gatto conviene per fronteggiare le spese che i nostri animali ci comportano. Soltanto chi ha un animale domestico, infatti, può sapere quando sia dispendioso in termini economici. Ed è per questo che molte compagnie assicurative hanno inserito delle polizze ad hoc.
Basti pensare che la malattia di un animale può richiedere spese esorbitanti, a volte anche troppo onerose da poter fronteggiare. Per garantire quindi le giuste cure è sempre consigliata la valutazione di una polizza sanitaria.
Lo stesso discorso vale per i danni a terzi che, ingenuamente, possiamo non prendere in considerazione. In generale, l'assicurazione cane e gatto conviene perché ti consente di risparmiare parecchio in situazioni di difficoltà.
Quali Compagnie Vendono le Assicurazioni per Animali?
Sono molte le compagnie assicurative che vendono polizze per animali. La maggior parte di esse propone dei pacchetti specifici ad ogni tipo di esigenza: dalle singole spese veterinarie, alle polizze più complete che prevedono ogni forma di copertura e di assistenza.
Alcune delle compagnie che offrono assicurazioni cane e gatto sono:
- ConTe Assicurazioni
- Santévet
- Axieme
- AXA Assicurazioni
- Europ Assistance
- Genertel