Compagnie Assicurative in Italia

- Società nata in Francia nel 1816
- Opera in Italia e in 61 Paesi al mondo
- Vende assicurazioni auto, moto e molto altro

- Assicurazione italiana nata nel 1898
- Fa parte del Gruppo Generali
- Vende assicurazioni vita, casa e altro

- Società fondata a Berlino nel 1890
- Tra i top leader nei servizi assicurativi
- Vende assicurazioni auto, moto e molto altro

- Ex Genialloyd, cambia nome nel 2022
- Tra le prime compagnie a vendere online
- Vende assicurazioni auto, moto e molto altro

- Società nata nel 1997, oggi fa parte di Unipol
- Solide partnership con gruppi bancari
- Vende assicurazioni vita, casa e veicoli

- Compagnia italiana nata nel 2017
- Di proprietà della Bene Holding S.p.A.
- Vende polizze per veicoli, persona e imprese

- Agenzia assicurativa con mandato Linear
- Fa parte del Gruppo Unipol
- Vende assicurazioni mensili in base ai km

- Storica compagnia assicurativa italiana
- Nel 2023 è avvenuta la fusione con Genertel
- Vende polizze auto, casa e molto altro

- Fa parte del Gruppo Admiral
- È quotata alla Borsa di Londra
- Vende assicurazione auto, viaggi e altro

- Compagnia bulgara nata nel 2008
- Dal 2018 opera anche in Italia
- Vende assicurazione auto, moto e altro

- Non più in commercio da dicembre 2022
- Fa parte del Gruppo assicurativo di Quixa
- Vendeva solo assicurazioni auto

- Società italiana nata nel 1831
- Leader del mercato assicurativo in Italia
- Vende polizze auto, casa, vita e molto altro

- Fondata in Italia, a Trieste, nel 1994
- Fa parte del Gruppo Generali Italia
- Vende polizze auto, moto e molto altro

- È il prodotto digitale di Allianz Direct
- Servizi e assicurazioni completamente online
- Vende polizze per auto, moto e autocarri

- Gruppo francese fondato nel 1986
- Opera in 10 Paesi, tra cui l'Italia
- Vende polizze per auto, moto e molto altro

- Compagnia italiana nata nel 2001
- Fa parte del Gruppo assicurativo Talanx AG
- Vende polizze auto, moto e molto altro

- Gruppo assicurativo italiano fondato nel 1821
- Fa parte della società ITAS Mutua
- Vende polizze auto, moto, vita e altro

- Storica compagnia, nata nel 1889
- Appartiene al Gruppo Reale Mutua
- Vende assicurazioni auto, moto e molto altro

- Compagnia assicurativa italiana dal 1996
- Assicurazione diretta di Unipol Gruppo S.p.A.
- Vende RC auto, moto e furgoni

- Compagnia assicurativa nata nel 2010
- Insieme a Poste Vita fa parte di Poste Italiane
- Dal 2019 vende anche polizze RC Auto

- Compagnia italiana fondata nel 2014
- Opera esclusivamente online
- Vende polizze auto, moto, casa e altro

- È l'assicurazione online di AXA Italia
- Opera in Europa, Messico e Stati Uniti
- Vende polizze per auto, moto, casa e altro

- Società assicurativa nata a Roma nel 1946
- È l'assicurazione ufficiale dell'ACI
- Vende assicurazioni auto, moto e tanto altro

- Compagnia italiana nata nel 2003
- Fa parte del Gruppo Cattolica Assicurazioni
- Vende polizze auto, moto e molto altro

- Compagnia assicurativa nata nel 2018
- In collaborazione tra Cattolica e Banco BPM
- Vende assicurazioni veicoli, casa e altro

- Multinazionale assicurativa nata in Spagna
- Ex Direct Line, fa parte del Gruppo Mapfre
- Vende assicurazioni auto, moto e casa

- Marchio di Bridge Insurance Services
- Opera in Italia dal 2012
- Vende assicurazione vita

- Assicurazione italiana nata nel 1921
- Società quotata in borsa dal 1988
- Vende assicurazione auto, casa e altro

- Compagnia assicurativa nata nel 2015
- Opera in sette Paesi, tra cui l'Italia
- Vende assicurazioni auto e moto

- Compagnia diretta del Gruppo Zurich
- Ex Zuritel, opera in Italia dal 1997
- Vende assicurazioni auto e moto e casa

- Compagnia italiana del Gruppo Unipol
- Tra le prime compagnie a vendere online
- Vende polizze per auto, casa, vita, infortuni
Compagnie Assicurative Online: i partner confrontati
Su Preventivo-assicurazioni.it puoi confrontare i prodotti motors delle seguenti compagnie di assicurazione online:
- Allianz Direct
- Quixa
- Genertel
- Prima.it
- Linear
- Verti
- Zurich Connect
Le polizze di queste compagnie sono valide per:
Compagnie Assicurative Economiche
Tra quelle presenti nel nostro comparatore, trovi molte tra le assicurazioni più economiche d'Italia: Prima, Genertel, Linear e Allianz Direct (solo per citarne alcune) offrono dei preventivi estremamente vantaggiosi.
Le cosiddette compagnie dirette, infatti, solitamente hanno dei prezzi più bassi rispetto alle compagnie assicurative tradizionali.
Differenza tra compagnie dirette e compagnie tradizionali Le compagnie assicurative dirette sono quelle che operano sono online e che, quindi, non hanno agenzie fisiche sul territorio come le compagnie tradizionali.
Proprio per l'assenza di agenzie fisiche, spesso le compagnie online sono anche più economiche, in quanto non hanno i costi di gestione dei punti vendita.
Elenco Compagnie Assicurative in Italia
Stando a quanto riportato dall'ultima pubblicazione dell'IVASS, oggi in Italia la lista delle compagnie assicurative conta 88 imprese italiane e 4 rappresentanza di impresa extra SEE. A queste si aggiungono 235.404 intermediari di assicurazioni.
Non potendo riportare l'intero elenco delle assicurazioni, vediamo i gruppi assicurativi che attualmente ricoprono i posti da leader nel mercato assicurativo. La seguente classifica prende in considerazione i premi contabilizzati nel ramo vita e danni, riportati dall'ultimo report dell'ANIA:
- Generali
- Poste Vita
- Intesa San Paolo
- Allianz
- Unipol
Le Compagnie Assicurative Online più affidabili
In molti si chiedono ancora se le compagnie online siano affidabili o meno. Certo che sì, sono affidabili tanto quanto l'agenzia assicurativa sotto casa. Purché si tratti di un'assicurazione regolare, è ovvio.
Il rischio delle assicurazioni truffa è sempre dietro l'angolo, ma ovviamente non riguarda i grandi gruppi assicurativi che tutti conosciamo. Ad oggi tutte le compagnie operano principalmente online: i vantaggi di stipulare una polizza online sono innumerevoli, soprattutto dal punto di vista del tempo e dei costi.
Per accertarsi che un'assicurazione, o un intermediario assicurativo, sia regolare, basta consultare il sito dell'IVASS (ex ISVAP): l'istituto sulla vigilanza delle assicurazioni che registra tutti gli enti che lavorano nel mercato delle assicurazioni.
La Riassicurazione delle Compagnie
Spesso le compagnie assicurative stipulano a loro volta un contratto con le imprese di riassicurazione: società che coprono parte dei danni quando questi sono estremamente costosi.
In sostanza la riassicurazione ridistribuisce il rischio della compagnia assicurativa ad altre imprese che, in cambio, prendono una fetta del premio assicurativo.
Non sempre le compagnie assicurative si rifanno su altre imprese di riassicurazione, ma in alcuni casi (molto onerosi) tale pratica è vantaggiosa per tutti i players coinvolti nel contratto.
Le Domande Frequenti sulle Compagnie di Assicurazione
Quali sono le migliori compagnie di assicurazione?
Le migliori compagnie confrontate dal nostro comparatore sono:
- Allianz Direct
- Quixa
- Genertel
- Prima.it
- Linear
- Verti
- Zurich Connect
In ogni caso, per trovare la migliore compagnia assicurativa in assoluto conviene fare un confronto tra i preventivi di più compagnie e individuare la migliore.
Quali sono i primi gruppi del mercato assicurativo italiano?
Secondo l'ultima classifica stilata dall'Ania, i primi gruppi assicurativi in Italia sono:
- Generali
- Poste Vita
- Intesa San Paolo
- Allianz
- Unipol
- Cnp Assurance
- Axa
- Mediolanum
- Reale Mutua
- Bnp Paribas
Qual è l'assicurazione più conveniente oggi?
I prezzi delle assicurazioni variano in base a numerosi fattori, come quello geografico e anagrafico.
Su una polizza auto o moto, ad esempio, il prezzo dipende soprattutto dalla presenza delle garanzie accessorie inserite in fase di preventivo. La scelta più conveniente è sempre quella di attivare solo la Responsabilità Civile obbligatoria. In questo modo il prezzo sarà più basso.
Se vuoi scoprire l'assicurazione più conveniente oggi, puoi fare un confronto tra i preventivi di più compagnie e vedere qual è quello che costa di meno.