RC Auto: le coperture necessarie per l'inverno
Preventivo Gratis Online
Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative a Gennaio e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.
L'inverno è una stagione affascinante per viaggiare, ma le condizioni meteo avverse possono rappresentare una sfida per chi si mette al volante. Neve, grandine, ghiaccio e visibilità ridotta sono solo alcune delle situazioni che possono aumentare il rischio di incidenti o danni al veicolo.
Per viaggiare in auto durante l'inverno è fondamentale verificare se la tua polizza RC Auto, obbligatoria per legge, include le coperture necessarie per affrontare con serenità i rischi legati ai viaggi in questa stagione. Ecco le principali garanzie aggiuntive da considerare per proteggerti da eventi stagionali e aumentare la sicurezza durante la guida.
- Consigli utili per i viaggi invernali
- Controlla le scadenze
assicurati che la tua polizza RC Auto e le coperture aggiuntive siano attive prima di partire - Equipaggia il veicolo
oltre alle coperture assicurative, equipaggia l'auto con catene da neve, pneumatici invernali e kit di emergenza - Leggi il contratto
fai attenzione alle esclusioni. Alcune polizze potrebbero non coprire danni causati da condizioni meteo estreme in assenza di specifiche garanzie
Rc Auto: le coperture essenziali per l'inverno
La polizza RC Auto copre i danni causati a terzi, ma non protegge il tuo veicolo o le tue finanze da eventi naturali o incidenti dovuti a condizioni meteo estreme. Per questo, aggiungere garanzie specifiche è una scelta intelligente. Ecco alcune opzioni utili:
1️⃣ Garanzia eventi atmosferici
Questa garanzia copre i danni al veicolo causati da fenomeni meteorologici straordinari, come grandine, nevicate eccezionali o alluvioni.
- Perché è utile in inverno? La grandine può ammaccare la carrozzeria, mentre pesanti nevicate potrebbero causare danni strutturali al veicolo parcheggiato
- Costi indicativi: dipendono dal valore dell'auto e dalla zona geografica, ma il premio annuale varia generalmente tra 50 e 150 euro
2️⃣ Garanzia cristalli
Include la riparazione o sostituzione di parabrezza, lunotto e vetri laterali in caso di rottura accidentale
- Perché è utile in inverno? Le variazioni di temperatura e i colpi di ghiaccio possono incrinare i vetri
- Costi indicativi: dai 30 ai 70 euro l'anno
Confronta, risparmia e viaggia sicuro questo inverno Fai un Preventivo
3️⃣ Garanzia furto e incendio
Anche se apparentemente non collegata all’inverno, può essere utile per proteggere il veicolo da incendi provocati da corto circuiti dovuti al freddo o al malfunzionamento degli impianti elettrici.
4️⃣ Kasko e mini-kasko
La garanzia Kasko copre i danni al tuo veicolo indipendentemente dalla responsabilità dell’incidente, inclusi quelli causati da slittamento su strade ghiacciate.
- Mini-Kasko: Copre solo gli incidenti con altri veicoli, a un costo inferiore rispetto alla Kasko completa
- Perché è utile in inverno? Le strade ghiacciate aumentano il rischio di perdita di controllo del veicolo
- Costi indicativi: per una Kasko completa, da 300 a 600 euro l'anno; Mini-Kasko, da 150 a 300 euro
Incidenti causati dal ghiaccio
Se l'incidente è causato dal ghiaccio e tu sei ritenuto colpevole, i danni al tuo veicolo non sono coperti dalla sola RC Auto. Una garanzia Kasko o Mini-Kasko può fare la differenza. Verifica che la tua compagnia assicurativa includa una clausola per coprire incidenti legati a condizioni meteo estreme, in particolare in zone montane.
Assicurazione auto: coperture specifiche per viaggi invernali
Oltre alle coperture standard, alcune compagnie offrono garanzie specializzate per affrontare i rischi invernali:
❄️ Garanzia assistenza stradale plus
Questa copertura prevede il soccorso stradale in caso di guasto o incidente, con servizi aggiuntivi come il traino su strade innevate e l’invio di mezzi attrezzati per emergenze invernali.
- Perché è utile in inverno? Rimanere bloccati per un guasto su una strada innevata può essere un’esperienza stressante
- Costi indicativi: da 20 a 50 euro l'anno
Confronta, risparmia e viaggia sicuro questo inverno Fai un Preventivo
❄️ Garanzia gomme invernali
Alcune compagnie assicurative offrono coperture per il danneggiamento degli pneumatici invernali o il rimborso per l'acquisto di nuovi pneumatici in caso di necessità.
- Perché è utile in inverno? Strade innevate o ghiacciate possono causare usura o danni alle gomme
- Costi indicativi: circa 10-20 euro in aggiunta al premio annuale
Obblighi principali durante l'inverno
Dal 15 novembre al 15 aprile, tutti i veicoli a motore (esclusi ciclomotori e motocicli) devono essere dotati di pneumatici invernali o avere a bordo dispositivi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio (come le catene). I ciclomotori e motocicli possono circolare solo in assenza di neve, ghiaccio o fenomeni nevosi in atto.
Prima di metterti in viaggio controlla le ordinanze emanate da province, comuni, autostrade e ANAS.
Le nostre fonti
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: Direttiva sulla circolazione stradale in periodo invernale e in caso di emergenza neve
Codice della Strada: Articolo 6 Regolamentazione della circolazione fuori dei centri abitati