Assicurazione Affitto Casa: come funziona e quanto costa

Aggiornato il
Come funziona l'assicurazione affitto casa?
Qual è il costo dell'assicurazione affitto casa?

L'assicurazione affitto della casa è un tipo di polizza che garantisce al proprietario di un immobile in affitto di recepire la relativa rendita mensile contro possibili insolvenze. L'assicurazione affitto sicuro è spesso confusa con un'apposita protezione che interessa invece l'affittuario. Il costo di entrambe le garanzie può variare in base alla lunghezza del contratto e alla compagnia assicurativa a cui si sottoscrive.

Cos'è l'Assicurazione Affitto Casa?

L'assicurazione sull'affitto della casa è una particolare tipologia di polizza di questo ramo che offre protezione e ai proprietari degli immobili in fitto. La polizza casa in questione consente a questi ultimi di avere la certezza di ricevere la quota di affitto mensile anche in caso di inquilini insolventi.

Una caratteristica importante della garanzia riguarda il fatto che copre solo le locazioni di appartamenti ed esclude gli immobili destinati ad altro uso, come gli uffici.

Si tratta, quindi, di un'opzione conveniente anche come assicurazione per l'affitto della casa vacanze che può durare anche mesi, anche se non va confusa con la polizza rischio locativo, su cui torneremo più avanti.

Il proprietario può stipulare l'assicurazione affitto sicuro, come è anche chiamata, per un numero variabile di mesi che arriva in ogni caso a superare i 3 mesi di caparra/cauzione, una somma che l'inquilino versa solitamente al proprietario prima di entrare in casa. La copertura interessa di solito anche le spese legali per eventuali processi ed i danni provocati dagli affittuari. Il locatore trova l'inquilino per il proprio appartamento, dopodiché starà alla compagnia assicurativa di riferimento verificare che l'affittuario sia in grado di far fronte al canone.

Agenzie immobiliari e affitto sicuro

Oltre alle compagnie assicurative, anche le agenzie di intermediazione immobiliare spesso offrono ai proprietari che si rivolgono a loro per trovare gli inquilini delle assicurazioni sull'affitto simili. La polizza arriva quindi a far parte di un pacchetto completo di contratto di intermediazione e tutela.

Come Funziona la Polizza Affitto Sicuro?

Nell'assicurazione sull'affitto la compagnia assicurativa diventa il garante dell'immobile e protegge finanziariamente il titolare dalla possibilità che gli inquilini del suo appartamento non paghino l'affitto.

L'assicurazione si accerta dell'affidabilità dell'affittuario e procederà a verificare che esistano le condizioni favorevoli per un rimborso, in caso il proprietario segnali un mancato pagamento dell'affitto. Quando ciò accade, l'inquilino moroso avrà l'obbligo di liquidare la compagnia della spesa anticipata.

L'assicurazione casa in affitto è obbligatoria?

Nessun proprietario è tenuto a sottoscrivere l'assicurazione di affitto casa, anche se si tratta di una soluzione comoda per non preoccuparsi di molti aspetti della propria locazione.

Cosa Copre la Polizza Affitto Casa?

La copertura di questa assicurativa comprende sia il canone di affitto che altre spese, che variano in base al contratto. Tra queste spesso si trovano:

  • oneri accessori del proprietario, come il servizio di pulizia del fabbricato, le spese di manutenzione dell'ascensore, e quelle relative al consumo di energia elettrica, riscaldamento e acqua;
  • spese legali legate alla controversia che può nascere quando un inquilino insolvente non lascia l'appartamento in fitto ed il proprietario non può rientrarvi o sfruttarlo come desidera;
  • spese condominiali non pagate dall'inquilino;
  • incendi, danni causati dai soccorritori e altri danni alla proprietà;
  • danni a terzi (come i vicini), comprese spese mediche;
  • interventi tecnici all'impianto di riscaldamento danneggiato.

Polizza Casa in Affitto e Rischio Locativo

Quando si parla di assicurazione di affitto della casa spesso la si confonde con la polizza rischio locativo con cui ha in comune solo il fatto di riguardare il rapporto tra locatore e locatario. In questo caso a sottoscrivere la garanzia, infatti, è il secondo che si protegge dell'esborso relativo a danni involontari alla casa.

Per distinguere le due polizze, alcune compagnie assicurative denominano l'assicurazione casa in affitto come RC Proprietario e quella per rischio locativo come RC Inquilino.

Nel rischio locativo, regolato dagli articoli del c.c. 1588, 1589 e 1611, l'affittuario stipula l'assicurazione come prevenzione dal dover essere responsabile della spesa di vari tipi di danni accidentali, coprendo di fatto sia i danni ai beni da parte del locatario che quelli subiti dal locatore.

Assicurazione Rischio Locativo
Coperture a danni per:Esclusioni di danni per:
  • Esplosioni, incendi, implosioni e scoppi
  • Impianto elettrico
  • Intervento dei soccorritori
  • Malfunzionamento degli impianti termici
  • Alluvioni, terremoti e danni strutturali
  • Crolli dovuti al peso della neve, all'umidità, al gelo o all'infiltrazione di acqua piovana
  • Mancata manutenzione dello stabile
  • Malfunzionamento degli elettrodomestici
  • Contaminazione di sostanze tossiche
  • Furto

Assicurazione Affitto Casa: Costo

Per capire quanto costa l'assicurazione di affitto della casa bisognerebbe conoscere alcune informazioni fondamentali:

  1. durata della copertura (quella base parte da 4 mesi di canone garantiti)
  2. grandezza dell'appartamento
  3. quantità e tipologia di spese coperte (ad esempio, gli oneri accessori non sono inclusi nelle polizze base)
  4. valore di franchigia e massimali (il costo dell'assicurazione sarà minore se la franchigia è alta ed i massimali più contenuti)
  5. compagnia assicurativa scelta.

Il costo di una polizza del genere non è particolarmente alto ed è solitamente compreso tra gli 80 e i 120 euro.