Preventivo assicurazione auto senza targa? Ecco come fare

Aggiornato il
min di lettura
Preventivo Assicurazione AutoPreventivo Assicurazione Auto

Preventivo Gratis Online

Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative a Luglio e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.

Per ottenere un preventivo assicurazione auto senza targa, è necessario fornire alcuni dati del veicolo e dello storico assicurativo del contraente: informazioni anagrafiche, classe di merito, modello dell’auto e attestato di rischio. Tuttavia, si tratta di una stima indicativa, poiché per il calcolo definitivo del premio è indispensabile il numero di targa.

Come fare un preventivo assicurazione auto senza targa?

In alcune situazioni, come durante l’acquisto di una nuova auto, la targa potrebbe non essere ancora disponibile. In questi casi, è comunque possibile ottenere una stima, fornendo le informazioni necessarie sia sul veicolo che sul proprietario.

Il preventivo senza targa si ottiene inserendo manualmente i dati riportati sul libretto di circolazione:

  1. data di prima immatricolazione;
  2. marca e modello del veicolo;
  3. allestimento interno;
  4. presenza e tipo di antifurto installato;
  5. anno di acquisto;
  6. identità del conducente principale;
  7. eventuale presenza di un gancio traino.

Se si tratta di un veicolo usato, è importante indicare anche il mese e l’anno di immatricolazione e i chilometri percorsi annualmente.

Oltre ai dati tecnici del veicolo, vanno comunicati anche quelli del contraente o del futuro proprietario:

  • dati anagrafici
    anche se il conducente è diverso dal proprietario
  • data di scadenza
    dell’eventuale polizza in corso
  • classe di merito 
  • numero di sinistri
    registrati negli ultimi 3 anni

Come fare un preventivo moto senza targa?

Anche per le moto è possibile calcolare un preventivo senza targa. In questo caso, sarà necessario fornire:

  1. dati personali del contraente;
  2. marca e modello del motociclo;
  3. classe di merito oppure i dati dell’ultimo attestato di rischio.

Cosa serve per fare un preventivo assicurazione auto?

Tutte le compagnie assicurative online permettono di calcolare un preventivo per polizze auto, moto o altri veicoli direttamente sul loro sito. Generalmente, è sufficiente inserire il numero di targa per avviare il calcolo.

Il numero di targa è collegato a numerose informazioni essenziali per determinare con precisione il premio assicurativo. Questi dati sono accessibili alle forze dell’ordine, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, all’ACI e alle stesse compagnie.

Attraverso la targa, è possibile ottenere:

  • tipo di veicolo 
    data di immatricolazione, marca, modello, allestimento
  • potenza del motore 
  • tipo di alimentazione 
    benzina, diesel, GPL, metano, ibrido, elettrico
  • dati del proprietario 
    nome, cognome, data di nascita, sesso, classe Bonus/Malus

Cosa sapere prima di sottoscrivere l'assicurazione?

Le polizze RCA obbligatorie possono includere clausole e limitazioni importanti, per questo è fondamentale consultare il DIP (Documento Informativo Precontrattuale), che elenca in modo chiaro:

  1. oggetto dell’assicurazione, ovvero cosa copre la polizza;
  2. esclusioni dalla copertura assicurativa;
  3. limiti di risarcimento come massimali, franchigie e scoperti;
  4. obblighi in caso di sinistro, come la tempestiva denuncia e l’invio della documentazione alla compagnia.

Come scegliere la migliore assicurazione auto?

Il prezzo è solo uno degli elementi da considerare nella scelta della polizza RCA. Altre caratteristiche possono fare la differenza, come la possibilità di gestire l’assicurazione tramite app mobile, la sospensione temporanea della copertura, o le garanzie accessorie disponibili.

Le coperture aggiuntive, spesso a basso costo, possono rendere la polizza più completa:

Hai trovato utili queste informazioni ? 100% di 95 voti ha trovato utile questa pagina.