Polizza RC Auto: Cos'è e Cosa Copre la Responsabilità Civile


Preventivo Gratis Online
Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative a Novembre e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.

La polizza RC Auto (Responsabilità Civile Autoveicoli) è l'unica copertura obbligatoria dell'assicurazione, che risarcisce i danni provocati dal veicolo assicurato a terzi.
Confronta le Polizze RC Auto del mese 🚘
Fai un PreventivoCos'è la polizza RC Auto Obbligatoria?
La RCA auto è un tipo di assicurazione obbligatoria dell'auto, che può essere integrata con altre garanzie dette accessorie.
La legge che nel 1969 ha trattato per la prima volta della Responsabilità Civile è l'art. 2054 del Codice Civile, mentre la revisione più recente sull'argomento è avvenuta nel 2007 con il nuovo Codice delle Assicurazioni Private.
Chi possiede un veicolo è legalmente tenuto a provvedere alla stipula dell'RC Auto, anche se non utilizza mai la macchina e la tiene parcheggiata in garage.
Perché la Responsabilità Civile è obbligatoria? Dal momento che far circolare un veicolo può potenzialmente mettere a rischio la vita delle persone o danneggiare cose, dal 1971 è diventato obbligatorio per legge assicurarsi con la RCA. La legge che lo stabilisce è l'articolo 193 del Codice della strada.
Cosa Copre e Cosa Non Copre l'RC Auto?
L'assicurazione RCA dura un anno, allo scadere del quale la compagnia non può rinnovare tacitamente il contratto ma deve attendere la richiesta del contraente.
La RC Auto copre i danni causati a persone, anche all'interno dell'auto (eccetto il conducente) o cose, come gli incidenti fra due o più veicoli, che coinvolgono pedoni, ciclisti o anche veicoli non a motore.
L'RCA non comprende, invece, il risarcimento ai soggetti non definiti “terzi” dalla legge, come:
- infortuni al conducente, al suo coniuge o al proprietario del veicolo responsabile del sinistro;
- l’assicurato in qualità di società.
Inoltre la copertura della RC non riguarda alcun tipo di danno causato volontariamente dal contraente o avvenuto a seguito della scadenza della polizza.
Quanto tempo si può circolare con l'RC Auto scaduta? La copertura assicurativa della RC Auto resta attiva per 15 giorni dopo la scadenza. Ricorda però che questa clausola vale solo se si tratta di una polizza annuale, non se si tratta di un'assicurazione temporanea (come quelle settimanali o semestrali).
RC Auto senza Risarcimento Diretto
Il risarcimento diretto, conosciuto anche come regime CARD (Convenzione per gli Assicuratori) è un accordo tra compagnie assicurative, che prevede appunto il risarcimento diretto in caso di incidente a chi ne ha diritto dalla propria assicurazione, senza il coinvolgimento della controparte.
Si applica | Non si applica |
---|---|
|
|
Il regime NO CARD è detto ordinario e consiste nella richiesta del danneggiato del risarcimento alla compagnia del conducente responsabile del sinistro. Questo tipo di risarcimento copre tutti i sinistri previsti dalla RC Auto.
Quanto Costa la RC Auto Obbligatoria?
Confronta le Polizze RC Auto del mese 🚘
Fai un PreventivoLa RC Auto non ha un costo fisso, ma dipende da vari fattori: dal tipo di auto assicurata al numero di incidenti effettuati (secondo il sistema bonus-malus), oltre che dalla compagnia assicurativa con cui si stipula il contratto.
Con un prezzo medio di 353 euro, scaturito dall'indagine IPER dell'Ivass (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), la RC Auto può variare anche di molto da città a città, a seconda della quantità di sinistri registrati in quella zona.
Per questo motivo, nel momento in cui si sottoscrive un contratto assicurativo, bisogna tenere conto anche del luogo in cui lo si fa. Di conseguenza, secondo la suddetta statistica, il costo medio dell'assicurazione RCA può salire a ben 528 € a Napoli, o scendere ai 254 € di Enna.
Preventivo Assicurazione RCA: Come Risparmiare?
L’importo del premio assicurativo dell'RCA può aumentare per:
- il tipo di auto;
- il livello della franchigia (l'importo del risarcimento che resta a carico del contraente): più basso sarà e più alto risulterà il premio;
- il luogo di residenza, se si tratta di un luogo ad alto rischio di sinistri;
- la giovane età del conducente a cui si fa corrispondere una bassa esperienza e, quindi, una maggiore probabilità di incidenti;
- la media di penalità ricevute (malus) dall'assicurato rispetto alla sua buona condotta alla guida (bonus).
Al contrario, per risparmiare sul premio, oltre che mantenere un basso livello di incidenti, è possibile, ad esempio, far installare sul proprio veicolo una scatola nera (black box), strumento utile per registrare ogni tipo di movimento e di eventuale sinistro che hanno interessato l'auto.
Le compagnie assicurative premiano questa pratica perché dà loro modo di verificare il comportamento alla guida del conducente e di ottenere una prova, se necessario, dell'incidente per stabilirne facilmente le responsabilità.
Come Verificare se l'Auto è Coperta da Assicurazione
Puoi procedere alla verifica della copertura RCA controllando la targa del mezzo online sul Portale dell'Automobilista, il sito promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.
Per verificare se l'auto è assicurata puoi:
- accedere alla piattaforma anche senza registrarti;
- cliccare su "Servizi online" e poi su "Verifica copertura RCA";
- scegliere il tipo di veicolo da controllare, auto o ciclomotore;
- inserire il numero della targa e il codice di sicurezza Captcha.
In caso il mezzo sia coperto da RCA apparirà sia il nome della compagnia assicurativa che la data di scadenza della copertura.