Assicurare un animale anziano: è possibile e conviene?


Preventivo Gratis Online
Confronta le Assicurazioni per Animali Domestici e Proteggi il tuo amico a quattro zampe.
Assicurare un cane anziano è possibile ma non con tutte le compagnie alle stesse condizioni e conviene in alcuni casi specifici: ecco quali sono.
Confronta le Polizze Animali Domestici di Aprile
È possibile assicurare un cane anziano?
Molte compagnie fissano dei limiti di età per l’attivazione di un’assicurazione animali. In genere:
- per i cani di piccola taglia, l’età massima per stipulare una nuova assicurazione si aggira intorno ai 10 anni;
- per i cani di taglia grande, il limite può essere più basso, anche 8 anni o meno, a causa della loro aspettativa di vita più breve.
Nella maggior parte dei casi, quando acquisti una polizza animali domestici, questa può durare fino al decesso del cane o del gatto. Invece, una volta raggiunta l’età limite di attivazione, spesso non è più possibile acquistarne una oppure puoi farlo ma a specifiche condizioni.
Questo significa che non è impossibile assicurare un cane anziano oppure assicurare un gatto anziano, ma bisogna cercare la compagnia giusta e leggere bene le condizioni.
- Puoi assicurare un animale anziano se:
- rientra nei limiti di età previsti dalla compagnia
- è in buone condizioni di salute
- non ha patologie croniche in corso non assicurabili
- scegli una polizza con coperture limitate ma adatte all’età
- rinnovi una polizza già attiva da anni
Conviene un’assicurazione per animali domestici
Quando conviene | Perché | |
---|---|---|
Animali giovani e sani | Se stipuli una polizza quando il cane o il gatto è giovane, avrai accesso a premi più bassi e una copertura ampia, compresa la possibilità di mantenere la protezione anche in età avanzata. | |
Animali di razze soggette a patologie genetiche | Razze come i Bulldog, i Pastori Tedeschi o i Maine Coon possono sviluppare disturbi frequenti e costosi. In questi casi, una copertura sanitaria può fare la differenza | |
Cani di grossa taglia | In caso di danni a terzi, una polizza di responsabilità civile può evitare seri problemi economici e legali. | |
Proprietari che viaggiano spesso | Molte polizze includono l’assistenza anche all’estero o la copertura per soggiorni in pensioni per animali in caso di emergenze. | |
Calcola il tuo preventivo |
Partiamo dai numeri: una polizza base per animali domestici può costare dai 10 ai 30 euro al mese, in media. Le formule più complete (con copertura sanitaria, responsabilità civile, tutela legale e assistenza) possono superare anche i 40-50 euro mensili.
Se il tuo animale è in salute e ha bisogno solo di controlli saltuari, potresti spendere meno affrontando le spese veterinarie di tasca tua, senza assicurazione.
Tuttavia, in caso di malattie improvvise, interventi chirurgici o incidenti, i costi possono rapidamente salire: un intervento chirurgico può superare i 1.000 euro. In questi casi, avere una copertura può evitare una spesa imprevista pesante e consentirti di scegliere le cure migliori senza pensieri.
Una polizza è anche un modo per gestire i rischi imprevisti. Non possiamo prevedere se e quando il nostro animale si farà male, si ammalerà o — nel caso di cani — causerà danni a terzi.
Ecco i principali rischi coperti da una buona assicurazione:
- Responsabilità civile;
- Rimborso spese veterinarie;
- Tutela legale;
- Assistenza in caso di smarrimento o decesso.
Se vivi in città, porti spesso il tuo cane in luoghi pubblici o hai bambini in casa, assicurarti può essere un modo per proteggere tutta la famiglia da complicazioni legali o spese impreviste.
Confronta le Polizze Animali Domestici di Aprile