Bollo Auto Regione Piemonte: Pagamento, Esenzioni e Sconti


Preventivo Gratis Online
Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative a Maggio e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.
Il bollo auto in Piemonte è la tassa automobilistica regionale che tutti i proprietari di veicoli devono pagare, salvo specifiche esenzioni. Scopri come si calcola, come pagarlo, quali sono i casi di esenzione e come ottenere un eventuale rimborso.
Come si calcola il bollo auto in Piemonte
Per calcolare l’importo del bollo auto in Piemonte puoi utilizzare il servizio online Tassa Auto Piemonte oppure consultare il sito della Regione Piemonte, dove trovi le tariffe aggiornate.
Il calcolo si basa principalmente sulla potenza del veicolo espressa in kilowatt (kW) e sulla classe ambientale (Euro). In Piemonte si applicano quattro fasce tariffarie che variano a seconda dei kW del veicolo e della sua categoria Euro.
Ecco una tabella aggiornata:
Categoria | Fino a 53 kW (€/kW) | Da 54 a 100 kW (€/kW) | 101-130 kW primi 100 kW | 101-130 kW oltre 100 kW | >130 kW primi 100 kW | >130 kW oltre 100 kW |
---|---|---|---|---|---|---|
Euro 0 | 3,00 | 3,18 | 3,24 | 4,86 | 3,30 | 4,95 |
Euro 1 | 2,90 | 3,07 | 3,14 | 4,71 | 3,20 | 4,80 |
Euro 2 | 2,80 | 2,97 | 3,04 | 4,56 | 3,10 | 4,65 |
Euro 3 | 2,70 | 2,87 | 2,94 | 4,41 | 3,00 | 4,50 |
Euro 4 e superiori | 2,58 | 2,73 | 2,79 | 4,18 | 2,84 | 4,26 |
* Il primo importo si applica ai primi 100 kW; il secondo per i kW eccedenti i 100.
Come pagare il bollo auto in Piemonte
Il pagamento del bollo auto può essere effettuato online o presso sportelli fisici. I canali digitali disponibili nel 2025 includono:
- Portale 'Tassa Auto Piemonte'
- Sito dell’ACI
- Servizi di Home Banking
- App IO
- Satispay
- Tutti i PSP aderenti al circuito PagoPA
Puoi anche pagare il bollo in contanti presso:
- Uffici Postali
- Agenzie di pratiche auto
- Tabaccai abilitati (SISAL / PagoPA)
- Sportelli bancari aderenti a PagoPA
Come verificare la scadenza del bollo auto? Controlla la scadenza sul sito dell’ACI o tramite l’Agenzia delle Entrate. Il bollo va pagato entro l’ultimo giorno del mese successivo alla scadenza.
Esenzioni dal bollo auto in Piemonte
Alcune categorie di veicoli godono di esenzione totale dal bollo auto:
- Veicoli intestati a persone con disabilità
- Auto con più di 30 anni non utilizzate per la circolazione
- Auto elettriche
- Veicoli a metano o GPL esclusivo
- Auto con doppia alimentazione benzina/metano o benzina/GPL (esenti per 5 anni)
- Veicoli Euro 6 sotto i 1000 kW (esenti per 3 anni)
- Veicoli in dotazione dello Stato o del Presidente della Repubblica
Sconti sul bollo auto
Gli autoveicoli e motoveicoli con età tra 20 e 29 anni e in possesso del certificato di rilevanza storica possono usufruire di uno sconto del 50% sul bollo.
Pagamento a rate del bollo auto Piemonte
In Piemonte è possibile rateizzare il pagamento del bollo, ma solo in determinati casi. Puoi fare richiesta se:
- Sei in regola con i bolli precedenti
- L’importo da pagare è di almeno 250 €
- Hai ricevuto un avviso di accertamento
Il numero di rate varia in base all’importo. Per somme superiori a 3.000 € è possibile richiedere fino a 30 rate.
Richiedere il rimborso del bollo auto
Il rimborso del bollo auto può essere richiesto in questi casi:
- Doppio pagamento
- Pagamento superiore al dovuto
- Pagamento non dovuto (ad esempio se il veicolo è stato venduto prima della scadenza)
La richiesta deve essere presentata entro tre anni dalla data del pagamento e accompagnata dalla documentazione necessaria. Può essere effettuata tramite i canali ufficiali della Regione Piemonte.