Assicurazione per impianti fotovoltaici: conviene?

Aggiornato il
min di lettura
Assicurazione casaPreventivo Assicurazione Auto

Polizza Casa, quale scegliere?

Uno dei nostri esperti ti guiderà nella scelta della polizza migliore per te. Il servizio è gratuito!

Un'assicurazione sull’impianto fotovoltaico protegge l’investimento effettuato e contribuisce a garantire una produzione energetica costante nel tempo.

Quando conviene fare un’assicurazione all’impianto fotovoltaico

Installare un impianto fotovoltaico rappresenta una scelta importante e un investimento consistente, spesso pari a diverse migliaia di euro. Tuttavia, l’intero sistema è esposto a una serie di rischi che possono compromettere sia l’efficienza che la redditività. Per questo motivo, è sempre più comune trovare sul mercato diverse assicurazioni per impianti fotovoltaici, strumenti utili per affrontare con maggiore serenità eventuali danni, guasti o imprevisti.

Ma in quali casi conviene davvero sottoscrivere una polizza assicurativa? Ecco alcune situazioni in cui stipulare un’assicurazione sui pannelli fotovoltaici può fare la differenza:

  • Eventi atmosferici estremi
    grandinate, tempeste e fulmini possono causare danni ingenti ai pannelli solari, anche se costruiti per resistere. Un’assicurazione contro eventi climatici copre le spese di riparazione o sostituzione in caso di danni.
  • Furti e atti vandalici
    gli impianti installati in aree isolate sono più esposti a furti o danneggiamenti. Una polizza mirata tutela l’impianto e rimborsa le spese di ripristino.
  • Guasti tecnici o malfunzionamenti
    problemi a inverter o altri componenti possono ridurre la produzione. Alcune assicurazioni includono la copertura delle riparazioni e del mancato guadagno dovuto all’interruzione.
  • Responsabilità civile verso terzi
    se l’impianto causa danni a persone o cose, una copertura per la responsabilità civile è fondamentale per evitare richieste di risarcimento onerose.

Quanto costa assicurare un impianto fotovoltaico

Il prezzo di un’assicurazione per impianti fotovoltaici dipende da diversi elementi, tra cui potenza installata, livello di copertura e compagnia assicurativa. Di seguito, alcune indicazioni di massima.

  • Polizze base
    per un impianto domestico da 3 kW, una copertura essenziale può costare tra 50 e 100 euro l’anno.
  • Polizze complete
    una protezione più ampia, che comprende furto, danni da eventi atmosferici e guasti, può costare tra 200 e 300 euro annui.

Questi valori sono indicativi: i costi reali variano in base alla localizzazione dell’impianto e alle condizioni proposte dalle singole compagnie.

Alcuni fattori possono far aumentare il premio assicurativo:

  • Potenza e valore dell’impianto
    (impianti più grandi o costosi richiedono coperture più ampie e, quindi, costi maggiori);
  • Localizzazione geografica
    (zone soggette a eventi climatici estremi o a rischio vandalismo comportano premi più elevati);
  • Tipologia di copertura scelta
    (polizze “all risks” o con garanzie aggiuntive risultano più costose);
  • Presenza di sistemi di sicurezza
    (impianti protetti da antifurti, telecamere o recinzioni beneficiano di premi più contenuti);
  • Durata della polizza
    (una copertura pluriennale può risultare più vantaggiosa rispetto al rinnovo annuale).

Valuta attentamente tutti questi aspetti per trovare la soluzione assicurativa più adatta al tuo impianto.

Come trovare la migliore assicurazione per l’impianto fotovoltaico

CompagniaNome polizzaCaratteristiche
Assicurazione pannelli fotovoltaici UnipolUnipol Energia SoleCopertura per ridotto irraggiamento, danni da attacchi informatici e risarcimento in caso di furto o rapina.
Assicurazione pannelli fotovoltaici AXAPer la mia casaProtezione contro incendio, terremoto, furto ed eventi atmosferici.
Assicurazione Impianto Fotovoltaico AllianzGaranzia Pannelli Solari di Assicurazione DanniIndennizzo per danni materiali ai pannelli causati da eventi climatici.
Assicurazione Impianto Fotovoltaico GeneraliGenera Energia (per aziende)Copertura per incendio, guasti, furto, RCT/RCO e indennizzo per mancata produzione immessa in rete.

Per individuare la polizza più adatta, non fermarti al prezzo. Come in ogni assicurazione, i dettagli contrattuali fanno la vera differenza tra una buona protezione e una scelta solo apparentemente economica.

Inizia analizzando le garanzie incluse: verifica se si tratta di una polizza “all risks” o se copre solo eventi specifici. Più estesa è la copertura, maggiore sarà la protezione offerta.

Considera anche massimali e franchigie: controlla quanto l’assicurazione rimborsa al massimo e quale parte del danno resta a tuo carico. Un buon equilibrio tra queste due voci è fondamentale.

Non trascurare esclusioni e limitazioni, spesso riportate nel preventivo o nei documenti contrattuali. Sapere in anticipo cosa non è coperto evita spiacevoli sorprese.

Dopo aver valutato questi aspetti, potrai confrontare il costo del premio e l’affidabilità della compagnia, così da scegliere un’assicurazione solida e trasparente.

Non sai se attivare subito un'assicurazione casa?

Con YOLO Assistenza Casa Light: per soli 7,99 € al mese ottieni supporto immediato in caso di guasti elettrici, idraulici, serrature bloccate e altri imprevisti domestici. Parla ora con un esperto: troveremo la soluzione più adatta alle tue esigenze. La consulenza è gratuita e senza impegno.

Non sai se attivare subito un'assicurazione casa?

Con YOLO Assistenza Casa Light: per soli 7,99 € al mese ottieni supporto immediato in caso di guasti elettrici, idraulici, serrature bloccate e altri imprevisti domestici. Parla ora con un esperto: troveremo la soluzione più adatta alle tue esigenze. La consulenza è gratuita e senza impegno.

Hai trovato utili queste informazioni ? 100% di 2 voti ha trovato utile questa pagina.