Assicurazione per smartphone: quando vale davvero la pena sottoscriverla


Preventivo Gratis Online
Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative a Aprile e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.

Un'assicurazione per smartphone ti permette di proteggere il tuo dispositivo da danni accidentali e furto. Può essere aggiunta a una polizza esistente (come quelle per la famiglia o i viaggi) oppure stipulata separatamente. Per capire se conviene, è fondamentale valutare le coperture offerte e il tipo di risarcimento previsto.
Confronta le Polizze di Aprile 2025
Come funziona l'assicurazione sui telefoni?
L'assicurazione telefono rappresenta una protezione utile per mettere al sicuro il proprio smartphone in caso di danni accidentali e furto. A seconda della compagnia assicurativa che si sceglie e della tutela che si desidera ottenere, è possibile stipulare la polizza per una durata annuale o mensile con rinnovo automatico anche fino a 24 mesi.
In caso di danni allo smartphone di solito le assicurazioni possono proporre un servizio di riparazione con rimborso parziale o totale dei costi (utilizzando ricambi originali per preservando la garanzia legale), o, se non riparabile o rubato, la sostituzione con un dispositivo dello stesso modello o equivalente. Per stabilire se ci sono gli estremi per un risarcimento, solitamente bisogna contattare l'assicurazione e richiedere la verifica e la valutazione dei danni.
La copertura assicurativa per lo smartphone è quasi sempre prestata nel solo territorio italiano, a meno che non si tratti delle apposite garanzie accessorie offerte dalle polizze viaggio che operano anche a livello mondiale. Va tuttavia specificato che queste ultime limitano il rimborso ai soli casi di furto e smarrimento dei dispositivi mobili, non ai guasti.
Cosa copre l'assicurazione Kasko sul cellulare?
La polizza smartphone può prevedere vari tipi di coperture ma in generale la polizza Kasko per smartphone offre una copertura più completa rispetto alle polizze standard. Ecco cosa può includere:
- Furto e rapina
- Danni da liquidi
(versamento accidentale o immersione) - Cadute e urti
- Rottura di componenti
(display, scocca, scheda madre, fotocamera, altoparlante, microfono) - Danni elettrici
(sovratensioni o cortocircuiti)
Tuttavia, alcune condizioni sono escluse dalla copertura, come:
- Danni causati intenzionalmente
(dolo o colpa grave) - Usura del dispositivo
- Uso di accessori non originali
- Dispositivi troppo vecchi
(alcune polizze richiedono che lo smartphone abbia meno di 24 mesi)
Quanto costa assicurare un cellulare?
A definire quale sia la migliore assicurazione smartphone, e quindi la sua convenienza, non è naturalmente solo il suo costo, ma ciò che offre in base al tipo di utilizzo che se ne fa (ad esempio, anche per lavoro o meno) e al valore del dispositivo. In generale per assicurare un telefono una compagnia può richiedere una cifra che parte da circa 8 euro al mese.
Per conoscere il costo mensile di un'assicurazione per cellulare è possibile effettuare un preventivo online presso tante compagnie. A partire dai dati richiesti, si può dedurre cosa incide sul calcolo del premio:
- La marca
- Il modello del telefono
- La durata del contratto
- Il livello di copertura preferito (se disponibili più piani o la possibilità di aggiungere garanzie)
- Se si tratta di un dispositivo nuovo o usato
- Il luogo di residenza (importante per stabilire il rischio di furto).
Quando si sottoscrive una polizza smartphone, la compagnia potrebbe richiedere all’attivazione di effettuare un check-up online del dispositivo per verificarne lo stato.
Dal momento che il costo annuale di una polizza smartphone può garantire una media tra il 10% e il 20% del valore del telefono assicurato, questa polizza può risultare particolarmente indicata per gli smartphone più costosi (che abbiano un valore al momento della stipula di almeno 350 euro) e adoperati per lavoro, per cui si rivela particolarmente rischioso smarrirli.
Il costo di un'assicurazione smartphone dipende da diversi fattori, tra cui il valore del dispositivo e il tipo di utilizzo (personale o lavorativo). In genere, le polizze partono da circa 8€ al mese.
Assicurazione per Smartphone: domande frequenti
Cosa copre l'assicurazione di MediaWorld?
La polizza MediaWorld Protection Telefonia presenta una copertura danni e furto o solo danni da 1 o 2 anni. Si può aggiungere l'assicurazione quando si acquista uno smartphone, smartwatch, sportwatch o degli occhiali VR. In caso di furto o danno, l'assicurato può ricevere un dispositivo sostitutivo ricondizionato o, se non disponibile o non riparabile, un buono acquisto MediaWorld dal valore corrispondente al 100% del valore di acquisto per il primo anno e all’80% per il secondo anno.
AXA assicurazione smartphone
La polizza cellulare di AXA può essere aggiunta come integrazione all’assicurazione mobilia domestica, che già comprende alcuni eventi come il furto con scasso o i danni causati da incendio e acqua che si possono verificare in casa, estendendo la copertura di smartphone, tablet o altri dispositivi elettronici anche all'esterno dell'abitazione. La protezione copre sia i dispositivi di tutte le persone che vivono nella stessa casa che quelli acquistati dopo aver sottoscritto l’assicurazione.
Assicurazione smartphone Samsung
Chi possiede un telefono di questa marca può sottoscrivere la polizza Samsung Care+ per tutelarlo dai danni accidentali non coperti dalla garanzia standard con riparazioni effettuate dai centri autorizzati Samsung. Le coperture in questo caso possono durare 24 mesi (con pagamento anticipato) o 36 mesi (con pagamento mensile).
Assicurazione smartphone Intesa San Paolo
È possibile stipulare la polizza Protezione Smartphone all'acquisto di un nuovo telefono dalla sezione Prodotti dei Partner a rate dall’app Intesa Sanpaolo Mobile o dal proprio internet banking. La copertura protegge dai danni accidentali parziali o totali al cellulare, dura un anno e non è rinnovabile.
Assicurazione smartphone TIM
Chi acquista un dispositivo in un negozio TIM o tramite sito dell'operatore con un finanziamento può attivare la protezione TIMFin Assicura Smartphone Full per ottenere la riparazione o la sostituzione del telefono. La copertura TIMFin Assicura Smartphone è valida in tutto il mondo e può essere disdetta ricevendo il rimborso totale del premio entro 30 giorni dal ricevimento delle Condizioni di assicurazione.