Assicurazioni per gatti sterilizzati: risparmi e coperture specifiche


Preventivo Gratis Online
Confronta le Assicurazioni per Animali Domestici e Proteggi il tuo amico a quattro zampe.
Un’assicurazione per un gatto sterilizzato può farti risparmiare fino al 30 % rispetto a un micio non sterilizzato. Valuta però con attenzione le coperture incluse: non tutte sono indispensabili.
Confronta le Polizze Animali Domestici di Maggio
Quanto costa un’assicurazione sanitaria per il gatto sterilizzato
La sterilizzazione del gatto incide in modo positivo sul premio: le compagnie considerano i gatti sterilizzati meno esposti a determinate patologie e, quindi, più economici da assicurare. Alcune polizze rimborsano l’intervento, altre lo escludono perché classificato come trattamento preventivo. In ogni caso, il dato sulla sterilizzazione è valutato come un parametro di rischio: un gatto sterilizzato viene ritenuto meno esposto a incidenti e malattie rispetto a uno intero.
I gatti non sterilizzati sono infatti più inclini a fughe, aggressività, accoppiamenti non controllati e lotte con altri animali, situazioni che aumentano il pericolo di ferite o infezioni. Inoltre, la sterilizzazione riduce drasticamente il rischio di tumori mammari, piometra nelle femmine e patologie testicolari nei maschi. Per le assicurazioni ciò significa meno richieste di rimborso e, di conseguenza, premi più bassi per i proprietari di gatti sterilizzati.
In media, il costo annuo di una polizza sanitaria per un gatto sterilizzato può variare da circa 100 € a oltre 300 €, a seconda di compagnia, livello di copertura ed età o razza dell’animale.
Per orientarti, di seguito trovi una tabella comparativa delle principali assicurazioni per gatti sterilizzati, con pacchetti, coperture e prezzi di partenza.
Compagnia | Prezzo annuo indicativo | Note sulla copertura |
---|---|---|
![]() | da 264 € | Rimborso spese veterinarie 90 %, sterilizzazione inclusa |
Preventivo con Santevet | ||
![]() | da 300 € | Copertura completa (fino al 100 %), sterilizzazione rimborsabile |
Preventivo con Assur O' Poil | ||
![]() | da 260 € | Rimborso spese veterinarie 90 %, RC fino a 500 000 € |
Preventivo con Baboop | ||
![]() | da 237 € | Spese veterinarie, RC fino a 250 000 €, assistenza H24 |
Preventivo con ConTe | ||
![]() | da 120 € | RC fino a 500 000 €, spese veterinarie e tutela legale |
Preventivo con Yolo |
*I prezzi sono indicativi e possono variare in base a razza, età e condizioni di salute del gatto. Verifica sempre le condizioni aggiornate direttamente con la compagnia.
L’assicurazione gatto: cosa copre?
Un gatto sterilizzato ha un profilo di rischio più basso: la procedura riduce la probabilità di patologie gravi e limita i comportamenti che portano a incidenti. Alcune compagnie offrono premi ridotti o garanzie specifiche, ma resta indispensabile proteggersi da imprevisti come infezioni, fratture o patologie croniche.
Considera soprattutto queste voci di copertura:
- Spese veterinarie
rimborso totale o parziale di visite, esami, interventi, ricoveri e farmaci; - Interventi chirurgici programmati o d’urgenza
con rimborso e assistenza post-operatoria; - Responsabilità civile
utile per i gatti che frequentano spazi comuni o l’esterno; - Assistenza e consulenza veterinaria telefonica h24;
- Spese di ricerca in caso di smarrimento;
- Indennizzo in caso di morte per infortunio o malattia.
Concentrati sulle garanzie davvero utili—spese veterinarie, chirurgia, RC e assistenza—, confronta più offerte e leggi attentamente franchigie, massimali ed esclusioni per scegliere la polizza più adatta allo stile di vita del tuo gatto.
Confronta le Polizze Animali Domestici di Maggio
Quanto si risparmia con un’assicurazione per gatto sterilizzato
Sterilizzare il gatto è una scelta responsabile per la salute del felino e la tranquillità del proprietario, ma comporta anche un risparmio assicurativo: la differenza può arrivare a 20-30 % del premio. Inoltre, limita le spese impreviste legate a complicazioni riproduttive, che possono facilmente superare centinaia di euro.
Confronta le Polizze Animali Domestici di Maggio
Domande Frequenti
Qual è l’età consigliata per sterilizzare un gatto e quali sono i benefici?
La sterilizzazione è consigliata tra i 5 e gli 8 mesi, prima della maturità sessuale. I principali benefici includono:
- Prevenzione di tumori mammari e infezioni uterine nelle femmine.
- Riduzione del marcamento territoriale nei maschi.
- Minore aggressività e comportamenti da calore.
- Maggiore longevità e qualità della vita.
Ci sono dati o statistiche che confermano l’utilità della sterilizzazione?
- I gatti sterilizzati vivono in media il 39% in più (fonte: AVMA).
- La sterilizzazione precoce riduce del 90% il rischio di tumori mammari nelle femmine.
- Riduzione del 95% delle aggressioni nei maschi non castrati.
- Minore esposizione a malattie trasmissibili come FIV e FeLV.
Quanto costa sterilizzare un gatto?
Il costo dipende dal sesso del gatto e dalla struttura veterinaria:
- Maschio: 80 € – 130 €
- Femmina: 130 € – 250 €
Alcune assicurazioni veterinarie rimborsano parzialmente o totalmente l’intervento, specie nei pacchetti più completi.
Quanto si può risparmiare con un’assicurazione per la sterilizzazione?
Ecco due esempi pratici:
- Gatto femmina: intervento da 220 € → con assicurazione (rimborso 70%) spesa netta: 66 € → risparmio: 154 €
- Gatto maschio con complicazione: cure da 90 € → rimborso di 36 € → spesa netta: 54 €
Le assicurazioni più complete coprono anche visite pre e post-operatorie.