Assicurazione Spese Veterinarie Allianz: Offerte e Coperture
Preventivo Gratis Online
Confronta le Assicurazioni per Animali Domestici e Proteggi il tuo amico a quattro zampe.
Allianz propone diverse tipologie di polizze per tutelare la salute e non solo degli animali domestici. Ci sono, infatti, casi in cui è necessario cautelarsi dai rischi che un animale potrebbe causare a persone o cose. Scopriamo le principali offerte ideate dalla compagnia e le coperture previste.
Chi ha la fortuna di prendersi cura di un animale domestico è consapevole della necessità di affrontare diverse spese. Nel quotidiano la principale preoccupazione potrebbe essere rappresentata dal cibo ma non si può fare a meno di notare che un animale richiede attenzioni anche per quanto concerne la salute. Le spese veterinarie non sempre sono facilmente accessibili, soprattutto quando in ballo ci sono interventi complessi e costosi. Proprio per questo motivo potrebbe essere opportuno valutare le polizze per le spese veterinarie proposte da Allianz.
Confronta le Polizze Spese Veterinarie di Febbraio 2025
Assicurazione spese veterinarie: perché è importante sottoscriverla?
Sottoscrivere un'assicurazione per le spese veterinarie è importante soprattutto per proteggere la salute del proprio animale domestico. Oggi, prendersi cura di un animale è un impegno che potrebbe essere gravoso dal punto di vista economico. Sarebbe inutile negare che, da alcuni anni a questa parte, le spese veterinarie incidono in misura sempre maggiore sui bilanci delle famiglie. Per giunta, i costi per sottoporre l'animale a visite e interventi veterinari sono in aumento.
Chiaramente, i costi possono variare a seconda di diversi fattori. In primo luogo, è necessario considerare la tipologia di problematica che affligge l'animale. Se si tratta di sottoporre un cane o un gatto a controlli di routine le spese, seppur non banali, potrebbero anche non essere proibitive. I veri problemi, però, sorgono quando il cane ha bisogno di esami specialistici e/o interventi chirurgici.
Ci sono agevolazioni fiscali sulle spese veterinarie in Italia?
Negli ultimi anni, anche dal punto di vista legislativo, sono state messe in atto delle iniziative per far sì che gli italiani proprietari di animali domestici possano godere di vantaggi fiscali legati alle spese veterinarie. In base alla legge di bilancio del 2023, è prevista una detrazione del 19% sulla quota che eccede la franchigia di 129,11 euro, nel limite massimo di 550 euro. La detrazione copre le spese sostenute dai contribuenti per i servizi offerti dal veterinario, analisi e interventi svolti presso cliniche veterinarie e l'acquisto di medicinali, a condizione che gli stessi siano prescritti dal veterinario.
Per quanto possa essere senz'altro utile usufruire di vantaggi fiscali in fase di dichiarazione dei redditi, sarebbe inutile negare che, soprattutto quando un animale domestico si ammala, le spese da sostenere potrebbero essere abbastanza elevate. Tra l'altro, gli incentivi fiscali potrebbero essere soggetti a modifiche in base alle scelte del Governo. Ecco perché diventa sempre più importante sottoscrivere un'assicurazione sulle spese veterinarie.
Assicurazione Spese Veterinarie Allianz
- I pacchetti Allianz per le spese veterinarie
- Essential
- Plus
- Premium
- Top
Sul fronte delle spese veterinarie, l'utente può scegliere il pacchetto "Essential", il quale consente di ottenere un rimborso fino a 3.000 euro. Il rimborso scatta per gli interventi chirurgici, indipendentemente dal fatto che vi sia ricovero o meno, causati da un infortunio, da una patologia oppure da un parto cesareo. Sono coperte anche le spese per gli esami e i trattamenti che si rendono necessari nel periodo compreso tra i 40 giorni che precedono e seguono l'intervento.
Confronta le Polizze Spese Veterinarie di Febbraio 2025
La versione Plus garantisce le stesse coperture poc'anzi descritte, non necessariamente ed esclusivamente per gli interventi chirurgici ma anche o solo per visite ambulatoriali. Il pacchetto Premium garantisce anche la copertura di alcune spese correlate all'eventuale decesso dell'animale, come ad esempio i costi di sepoltura e/o quelli di eutanasia. Il pacchetto Top prevede l'aumento del massimale fino a 5.000 euro e include le medesime coperture che abbiamo descritto prima.
Ti potrebbe interessare la migliore assicurazione cane per spese veterinarie
Questa polizza offre anche altri vantaggi molto interessanti, come ad esempio una consulenza medica telefonica grazie alla quale l'assicurato potrà essere supportato nell'individuazione della struttura più vicina e adeguata a cui rivolgersi. Infine, è offerta copertura anche per le spese di trasporto dell'animale in situazioni di emergenza.
Assicurazione Spese Veterinarie Allianz: cosa non copre
Nel momento in cui viene denunciato un sinistro, Allianz ha il compito di effettuare un'indagine per verificare se vi sono le carte in regola per procedere con il rimborso. Già in fase di sottoscrizione del contratto è importante leggere attentamente le clausole proposte dalla compagnia assicurativa, così da essere consapevoli delle coperture escluse dalla polizza. Ad esempio, Allianz non rimborsa alcuna spesa nel caso in cui l'animale per il quale è stato denunciato il sinistro risulta non essere di proprietà dell'assicurato né di un suo convivente. Le altre cause di esclusione sono:
- Assenza del microchip
➡️Ti potrebbe interessare: Assicurazione gatto senza microchip - Assenza di regolare iscrizione all'Anagrafe degli Animali d'Affezione
- Assenza di uno specifico libretto sanitario
- Animale che ha meno di otto settimane di vita e più di 11 anni
Sono anche altri, però, gli obblighi in capo all'assicurato. In primis, in fase di sottoscrizione del contratto, è necessario rendere dichiarazioni veritiere rispetto al rischio oggetto della polizza. Allo stesso modo, anche dopo aver stipulato l'assicurazione, è fondamentale comunicare ad Allianz qualsiasi cambiamento passibile di aggravare il rischio assicurato.
Confronta le Polizze Spese Veterinarie di Febbraio 2025
Qualora dovesse verificarsi un sinistro, l'assicurato deve comunicarlo alla compagnia assicurativa entro 15 giorni dalla data in cui l'animale è stato dimesso dalla clinica veterinaria o dalla data dell'accaduto del sinistro, per quanto concerne la copertura del rischio legato alle spese veterinarie. Se nel contratto assicurativo è compresa anche la polizza responsabilità civile della proprietà dell'animale, la denuncia va presentata entro cinque giorni dalla data in cui è avvenuto l'evento.
Quando scade la polizza?
Questa è una tipologia di polizza che, pur presentando una scadenza, può essere rinnovata tacitamente ed è ciò che avviene nel caso in cui l'assicurato non comunichi la disdetta. Allianz, però, permette all'assicurato di escludere, all'interno del contratto, il tacito rinnovo. In quest'ultimo caso, è prevista la fine della polizza e delle coperture dalla stessa previste proprio alla data di scadenza del contratto. In ogni caso, se si desidera fare disdetta, è possibile procedere almeno 15 giorni prima della naturale scadenza oppure, in caso di ripensamento, entro 15 giorni dalla sottoscrizione.
La polizza rischi animali domestici Allianz
Una delle principali assicurazioni proposte da Allianz è la polizza rischi animali domestici. Tendiamo a pensare che i nostri animali siano buoni e innocui e non ci sono motivi per dubitare di ciò. Purtroppo, però, in circostanze impreviste e improvvise, un cane o un gatto potrebbe causare danni a persone o cose. Si tratta di un argomento che viene, spesso, trascurato o banalizzato ma che, invece, merita un doveroso approfondimento.
- Quali coperture offre la polizza Allianz rischi animali domestici?
- Danni causati dal proprio animale a un passante oppure ad altri animali;
- Beni di proprietà di soggetti terzi, danneggiati dal proprio animale;
- Sostegno economico per le cure veterinarie del proprio animale.
Quando si passeggia con il proprio animale, soprattutto in spazi pubblici, è importante mettere in atto una serie di accorgimenti che possano limitare i rischi per l'incolumità di altre persone. Bisogna partire dalla consapevolezza che azzerare del tutto le criticità e i pericoli è molto difficile ma è senza dubbio possibile minimizzarli. Ecco alcune azioni semplici ma importanti per evitare che inavvertitamente il proprio animale possa causare danni a terzi:
- Utilizzare il guinzaglio;
- Lasciare libero il cane solo in aree recintate e appositamente dedicate agli amici a quattro zampe;
- Utilizzare un collare luminoso, soprattutto di notte.
Tra l'altro, è il nostro ordinamento a stabilire che chi detiene o custodisce un animale si assume la responsabilità di eventuali danni che lo stesso potrebbe causare ad altri, a meno che non si riesca a dimostrare che l'evento vada ricondotto a un caso fortuito. L'assicurazione proposta da Allianz, denominata Allianz Ultra Casa e Patrimonio - Animali Domestici" permette di scegliere tra diversi pacchetti sia per quanto concerne i danni causati dal proprio animale a terzi, sia per le spese veterinarie.
Cominciamo dal primo punto. L'assicurazione relativa alla responsabilità civile della proprietà dell'animale permette di ottenere un rimborso il cui importo può variare in base al massimale scelto dall'assicurato e che oscilla da un minimo di 500 euro a un massimo di 10.000 euro. Tale polizza copre i danni causati a persone, cose o altri animali anche se il proprio cane appartiene a una razza ritenuta pericolosa.
Confronta le Polizze Spese Veterinarie di Febbraio 2025