Assicurazione auto ibrida: costi e vantaggi sulle polizze

Aggiornato il
min di lettura
Preventivo Assicurazione AutoPreventivo Assicurazione Auto

Preventivo Gratis Online

Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative a Luglio e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.

Le assicurazioni per auto ibride tendono ad avere premi più bassi rispetto a quelle per auto a benzina o diesel. Questo perché i veicoli ibridi, oltre a essere più ecologici, beneficiano di incentivi e agevolazioni che riducono anche il costo della polizza.

Assicurare un'auto ibrida costa di meno?

Sì, assicurare un’auto ibrida conviene. Proprio come per le auto elettriche, molte compagnie assicurative riservano sconti e condizioni favorevoli ai veicoli ibridi. Questo perché li considerano meno rischiosi e più rispettosi dell’ambiente.

L’assicurazione rappresenta solo uno dei tanti vantaggi delle auto ibride, che includono anche minori emissioni, risparmio sul carburante e incentivi statali e locali. Non è un caso che sempre più automobilisti scelgano questa tipologia di vettura.

Come funziona un’auto ibrida? Un’auto ibrida combina un motore termico (benzina o diesel) e un motore elettrico alimentato da batterie. In molti casi, le batterie si ricaricano durante la frenata o tramite il motore termico, migliorando l’efficienza nei consumi.

Assicurazione auto ibrida: tutti i vantaggi

Il risparmio sull’assicurazione auto è uno dei principali motivi per cui conviene acquistare un’auto ibrida. In media, si può ottenere uno sconto del 10-20% rispetto alla polizza di un’auto a combustione interna.

I principali motivi di questo risparmio sono:

  • Maggiore sicurezza e affidabilità
    le auto ibride sono spesso più moderne e dotate di sistemi avanzati di assistenza alla guida, riducendo il rischio di sinistri
  • Minore percorrenza chilometrica
    in molti casi, chi guida un’auto ibrida tende a usarla in città o per tragitti brevi, il che riduce l’esposizione al rischio di incidenti
  • Manutenzione meno frequente
    grazie al supporto del motore elettrico, alcuni componenti si usurano più lentamente

A tutto questo si aggiunge un notevole risparmio sul carburante, che rende l’ibrido una scelta vantaggiosa anche dal punto di vista economico quotidiano, soprattutto in ambito urbano.

Che agevolazioni hanno le auto ibride?

Oltre agli sconti sull’assicurazione, le auto ibride godono di agevolazioni fiscali, tra cui l’esenzione (totale o parziale) dal pagamento del bollo auto.

Ogni regione italiana gestisce questa tassa in modo autonomo. Nella maggior parte dei casi, è prevista un’esenzione dal bollo per un periodo che può variare da 3 a 5 anni, o una riduzione permanente.

Le regioni in cui, invece, il bollo si paga interamente anche per le ibride sono:

  • Toscana
  • Umbria
  • Basilicata
  • Calabria
  • Sardegna

Le persone con disabilità riconosciute dalla legge 104 possono comunque richiedere l’esenzione dal bollo per il veicolo intestato, anche se ibrido.

Quanto costa assicurare un'auto ibrida?

Il prezzo della polizza per un’auto ibrida dipende da diversi fattori, esattamente come per le auto tradizionali. I principali sono:

  1. Età ed esperienza del conducente.
  2. Zona di residenza (più incidenti = premio più alto).
  3. Classe di merito e storico assicurativo.
  4. Tipologia e potenza del veicolo.
  5. Valore commerciale dell’auto.
  6. Garanzie accessorie incluse nella polizza.

Tuttavia, a parità di condizioni, l’auto ibrida resta spesso più conveniente rispetto a un veicolo solo a combustione.

Assicurazione per la batteria dell’auto ibrida

La batteria è uno degli elementi più costosi di un’auto ibrida. In caso di danneggiamento o guasto, la sua sostituzione può rappresentare una spesa significativa.

Alcune compagnie propongono coperture assicurative specifiche che includono anche la sostituzione della batteria, spesso all’interno delle garanzie accessorie come kasko o assistenza stradale.

Come scegliere la migliore assicurazione per auto ibride?

Per ottenere il miglior rapporto qualità/prezzo, è fondamentale confrontare più preventivi e leggere attentamente le clausole. In particolare:

  • Valuta le garanzie accessorie più adatte al tuo utilizzo: kasko, furto e incendio, eventi naturali, cristalli, ecc.
  • Preferisci, se possibile, la polizza annuale in unica soluzione: spesso ha un prezzo complessivo più basso rispetto all’assicurazione a rate.
  • Controlla se ci sono sconti dedicati per auto ibride o per clienti fidelizzati.

Se hai bisogno di una polizza a rate, verifica i costi aggiuntivi previsti e confronta con l’offerta annuale.

Compagnie che offrono assicurazioni per auto ibride

Quasi tutte le principali assicurazioni italiane offrono coperture adatte alle auto ibride. Tra le più attive nel proporre sconti e soluzioni personalizzate troviamo:

Hai trovato utili queste informazioni ? 100% di 102 voti ha trovato utile questa pagina.