Assicurazione casa e ristrutturazioni: come proteggere la tua abitazione

Aggiornato il
min di lettura
Preventivo Assicurazione AutoPreventivo Assicurazione casa

Polizza Casa, quale scegliere?

Stai pensando di attivare un'assicurazione casa? Hai dubbi? Uno dei nostri esperti ti guiderà nella scelta della polizza migliore per te. Il servizio è gratuito!

Quali sono le assicurazioni per lavori di ristrutturazione?
Come funzionano le polizze per lavori di ristrutturazione?

L'assicurazione casa per le ristrutturazioni serve a tutelare da eventuali danni a cose o persone che possono verificarsi durante i lavori nell’immobile. È importante considerare che, in tali circostanze, il committente condivide la responsabilità con la ditta incaricata dell'esecuzione della ristrutturazione.

Perché fare l'assicurazione casa e ristrutturazioni?

Le assicurazioni casa in generale possono proteggere l’immobile e il suo contenuto da vari tipi di danni, come incendi, perdite d'acqua, furti e sinistri commessi verso terzi. La polizza casa per lavori di ristrutturazione è una specifica garanzia che può essere attivata sia dai proprietari dell'immobile sia dalle ditte coinvolte nei lavori. 

È importante notare che, durante l'esecuzione dei lavori, i danni che potrebbero verificarsi non ricadono solo sui tecnici e sugli addetti ai lavori, ma anche su chi li commissiona (responsabilità del committente). Inoltre, la responsabilità condivisa può estendersi anche dopo la conclusione del progetto, rendendo fondamentale proteggersi stipulando un'assicurazione casa specifica che copra queste eventualità. Va aggiunto che le imprese edili che offrono lavori assicurati possono godere di un vantaggio competitivo, risultando più affidabili agli occhi dei potenziali committenti.

Cosa copre la polizza per ristrutturazioni in casa?

La polizza casa per lavori in casa, tra garanzie base e accessorie copre di solito le necessità e gli inconvenienti più comuni durante le ristrutturazioni, quali possono essere:

  • Danni all'edificio e a quelli vicini
    copertura per danni materiali causati  ai propri locali e a quelli confinanti
  • Responsabilità Civile
    per infortuni a operai del cantiere o a soggetti esterni, tutela in caso di lesioni personali o danni a terzi durante i lavori
  • Rotture di tubi dell'acqua 
    che possono portare ad allagamenti o infiltrazioni negli appartamenti comunicanti
  • Danneggiamento di impianti elettrici
    protezione contro danni accidentali agli impianti elettrici durante i lavori
  • Danni causati da interruzioni di esercizio e da ritardi
    copertura per perdite finanziarie dovute a interruzioni o ritardi nei lavori
  • Spese per lo smantellamento e lo sgombero dei materiali di risulta
    rimborso delle spese sostenute per la rimozione dei detriti post-lavori

Esclusioni dell'assicurazione

Sono sempre esclusi i danni commessi con dolo dall’assicurato. La copertura Responsabilità Civile per le imprese non è valida per gli infortuni sul lavoro subiti da lavoratori non in regola.

A seconda della compagnia scelta potrebbero non essere garantite le seguenti coperture:

  • Spese per la ricerca del danno in caso di incidenti sul cantiere
    alcune polizze potrebbero escludere le spese per individuare l'origine di un danno
  • Costi di demolizione e ricostruzione in caso di errori riscontrati a progetto concluso
    non tutte le polizze coprono le spese per correggere errori post-lavori
  • Danni causati da incendio ed eventi climatici
    alcune polizze potrebbero escludere danni derivanti da incendi o condizioni meteorologiche avverse
  • Furto di componenti usati per la costruzione 
    la copertura per furti di materiali da costruzione potrebbe non essere inclusa
  • Atti vandalici all'opera in costruzione
    non tutte le polizze coprono danni causati da atti vandalici durante i lavori
     

Quali sono le assicurazioni casa e ristrutturazioni?

L’assicurazione casa per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’immobile può essere stipulata sia dal committente che dalla ditta che si occupa della ristrutturazione. Tra le polizze proposte dalle assicurazioni, che possono anche essere combinate tra loro, troviamo:

  1. Assicurazione Responsabilità Civile del committente dell'opera
    che tutela dai danni corporali e materiali prodotti a terzi dai lavori di costruzione, anche quando la pretesa di risarcimento è ingiustificata, e offre la protezione giuridica in caso di procedimento penale
  2. Polizza garanzia casa
    risarcisce le spese necessarie in caso di inadempimento del contratto da parte della ditta coinvolta o di difetti di costruzione dopo la fine dei lavori
  3. Assicurazione RC per impresa edile
    copre i danni e gli infortuni del personale provocati alle cose o alle persone durante l’esercizio della professione
  4. Assicurazione lavori di costruzione 
    può comprendere le coperture per i danni materiali nel cantiere, eventuali furti o atti vandalici accaduti nel corso dei lavori e ripristino dello stato precedente a un sinistro.
Hai trovato utili queste informazioni ? 100% di 15 voti ha trovato utile questa pagina.