Garanzia urto e collisione: cos'è, come funziona e quanto costa


Preventivo Gratis Online
Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative a Aprile e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.
La garanzia urto e collisione, detta anche “collision coverage”, rappresenta una polizza accessoria che si può stipulare per tutelarsi dai danni provocati e subiti da collisioni di natura non dolosa. La garanzia aggiuntiva presenta delle esclusioni ma anche una variante più completa della copertura: ecco come funziona e quanto costa.
Confronta GRATIS e senza impegno le migliori offerte del mese 🚘
Cosa copre la garanzia collisione?
La polizza collisione può essere aggiunta opzionalmente alla RC Auto obbligatoria per proteggersi dai danni materiali e diretti al veicolo in caso di:
- Urto
con un altro mezzo in movimento o in sosta - Tamponamenti e collisione
con veicoli identificati, anche con colpa del contraente - Danneggiamento agli accessori di serie
(rimborsabili in base al valore indicato al momento del preventivo)
Alcune compagnie assicurative offrono nella copertura anche l'assistenza stradale con traino del veicolo danneggiato.
La garanzia collisione generalmente esclude i danni:
- Subiti da una collisione con un veicolo non identificato o non assicurato
- Derivati da uscite di strada, urti contro ostacoli o ribaltamenti
- Verificatisi durante la circolazione, ad esempio gli urti mentre si fa una manovra
- Lesioni personali e i danni a terzi coperti dalla responsabilità civile e dalla polizza infortuni conducente, oltre agli urti con animali selvatici
- Avvenuti sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, in stato di ebbrezza o durante la guida da parte di una persona senza patente
- Causati da eventi atmosferici o atti vandalici, per cui esistono garanzie apposite.
Mentre non c'è differenza tra mini Kasko e collisione in quanto si tratta di sinonimi, la copertura urto e collisione costituisce invece una versione ridotta dell’assicurazione Kasko totale.
La garanzia Kasko totale tutela infatti anche da altri tipi di collisioni escluse dalla cosiddetta mini, tra cui quelle contro ostacoli, ribaltamenti e uscite di strada.
Cosa prevede la garanzia urto e collisione con veicoli non assicurati?
Alcune assicurazioni propongono una particolare garanzia collisione che offre un risarcimento anche nel caso di incidente con un veicolo identificato ma non assicurato. Per ricevere l'indennizzo si denuncia il sinistro alla compagnia, che dovrà confermare la mancanza di assicurazione dell'altra parte e contribuirà alla riparazione del veicolo assicurato entro gli eventuali limiti di franchigia stabiliti per contratto.
Diversa è invece la procedura relativa agli incidenti con veicoli non identificati che, nella maggior parte dei casi, non rientra tra le coperture assicurate. In questi casi è tuttavia possibile ricevere un risarcimento richiedendolo al Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada (gestito da Consap - Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici S.p.A.) attraverso l'intermediazione delle imprese assicurative.
Si definisce veicolo non identificato quello di cui non si è riusciti ad annotare la targa perché, ad esempio, è corso via dopo l'incidente.
Il Fondo può risarcire i sinistri che coinvolgono veicoli o natanti:
- Non identificati
- Non assicurati
- Che circolano contro la volontà del proprietario (vetture rubate)
- Assicurati con compagnie che quando avviene il sinistro sono in stato di liquidazione amministrativa.
Per maggiori dettagli sull'applicazione del Fondo, ti consigliamo di leggere l'articolo sugli incidenti con auto non assicurate.
Quanto costa una polizza di collisione?
Il costo della mini Kasko si calcola in base a diverse variabili tra cui la propria residenza, lo storico dei sinistri fatti e il tipo di veicolo da assicurare. La garanzia collisione può costare in media 115 euro all'anno ma, per conoscere il premio con sicurezza, conviene sempre richiedere un preventivo online a più compagnie.
Confronta GRATIS e senza impegno le migliori offerte del mese 🚘
Ecco cosa comprendono alcune garanzia del genere in commercio:
- Garanzia collisione UnipolSai
La polizza è inclusa nella soluzione Km&Servizi e include anche i danni subiti da collisioni con velocipedi (compresi i monopattini elettrici), veicoli a braccia o con animali. - Garanzia collisione Quixa
prevede anche il risarcimento per sinistri effettuati con veicoli non assicurati. - Collisione assicurazione Generali
risarcisce i danni subiti dal veicolo fino a un massimale di 2000 euro.