Incidente con auto non assicurata: cosa succede e chi paga?


Preventivo Gratis Online
Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative a Aprile e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.

Se sei coinvolto in un sinistro con un veicolo non assicurato, è fondamentale sapere chi si occuperà del risarcimento e quali sono le conseguenze per chi guida senza polizza. In questo articolo, vediamo cosa succede in questi casi e come proteggersi da eventuali problemi economici e legali.
🚘 Confronta GRATIS le Polizze Auto di Aprile 2025 e inizia a risparmiare
Cosa accade in caso di incidente con un’auto non assicurata
Guidare un’auto senza assicurazione è un grave rischio, non solo dal punto di vista legale, ma anche per le conseguenze economiche che possono derivarne in caso di incidente. In caso di sinistro con un veicolo non assicurato, le conseguenze possono essere complesse e variare a seconda della situazione.
Ecco i possibili scenari e le relative implicazioni in caso di incidente con auto senza assicurazione.
Casistica | Conseguenza |
---|---|
Se il veicolo non assicurato è il responsabile dell’incidente | la vittima ha diritto a un risarcimento attraverso il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada |
Se il veicolo non assicurato è la vittima dell’incidente | il conducente responsabile pagherà tramite la propria compagnia assicurativa |
Se il veicolo non assicurato è responsabile e non può risarcire il danno | il conducente rischia gravi conseguenze, tra cui una sanzione amministrativa da 866 a 3.464 euro, con possibile sequestro del veicolo |
Ti potrebbe interessare anche: Cosa fare in caso di sinistro stradale?
Chi paga se l'auto non è assicurata
Se il veicolo non ha una copertura assicurativa, il risarcimento dei danni dipende da chi è il responsabile dell’incidente:
- se il responsabile è l’auto non assicurata
il conducente dovrà pagare di tasca propria tutti i danni a cose e persone. Se non ha le risorse finanziarie per farlo, potrà essere soggetto a pignoramenti e azioni legali da parte della vittima; - se il responsabile è assicurato
il danno sarà coperto dalla sua compagnia assicurativa; - se il colpevole non è identificato
(es. un’auto pirata), interviene il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada per risarcire i danni fisici e, in alcuni casi, quelli materiali.
Ti potrebbe interessare anche: In caso di incidente con un animale chi paga i danni?
Cosa prevede la garanzia urto e collisione con veicoli non assicurati?
Per evitare spiacevoli sorprese in caso di incidente con un veicolo non assicurato, alcune polizze auto offrono la garanzia Urto e Collisione con veicoli non assicurati. Questa copertura prevede:
- il rimborso dei danni subiti dal proprio veicolo nel caso in cui l’auto responsabile non sia coperta da RC Auto;
- una protezione anche in caso di veicolo pirata, se non identificabile;
- il pagamento diretto da parte della propria compagnia assicurativa, senza dover attendere lunghi iter burocratici.
Questa garanzia non è obbligatoria, ma può essere un’ottima scelta per chi vuole evitare complicazioni economiche nel caso di un incidente con un veicolo non assicurato.
🚘 Confronta GRATIS le Polizze Auto di Aprile 2025 e inizia a risparmiare
Le nostre fonti
Gazzetta Ufficiale: Articolo 193 del Codice della Strada