Assicurazione infortuni e ferie: sei coperto anche in vacanza?


Preventivo Gratis Online
Confronta le Assicurazioni Viaggio delle Migliori Compagnie Assicurative e scopri quella più Conveniente per le tue esigenze.
Quando parti per le ferie, è importante proteggerti da eventuali imprevisti. Puoi scegliere tra una polizza infortuni o una polizza viaggio, pensata per assisterti anche all’estero in caso di incidente.

Cosa copre una polizza infortuni standard in vacanza
Nessuno vuole pensare ai possibili imprevisti mentre si prepara a partire. Tuttavia, essere protetti è il modo migliore per affrontarli con serenità.
Una polizza infortuni standard per le vacanze offre copertura contro eventi inattesi che possono avere conseguenze serie, sia fisiche che economiche. È adatta a viaggi di breve o lunga durata.
In genere, una polizza infortuni copre:
- Morte o invalidità permanente da infortunio
- Rimborso delle spese mediche sostenute
- Diaria per ricovero o convalescenza
- Indennizzi per lesioni gravi (fratture, ustioni, ecc.)
- Assistenza immediata (trasporto sanitario, rientro anticipato)
Le coperture possono variare da compagnia a compagnia: verifica sempre con attenzione massimali, franchigie ed eventuali esclusioni.
Ti potrebbe interessare anche: Quali sono le coperture davvero utili in una polizza infortuni
Assicurazione infortuni vs assicurazione viaggio: le differenze
Puoi tutelarti in caso di infortuni scegliendo tra due soluzioni assicurative: una polizza vita con garanzia infortuni oppure un'assicurazione viaggio con copertura specifica per eventi traumatici.
La polizza infortuni può essere acquistata in forma autonoma o integrata in una polizza vita. Offre una copertura continuativa, valida nella vita quotidiana e (in alcuni casi) anche all’estero, ma è importante controllare se include gli eventi fuori dall’Italia.
L’assicurazione viaggio, invece, è pensata per la durata della vacanza. Oltre alla protezione contro gli infortuni, spesso include assistenza sanitaria, rimborso spese mediche, tutela legale, copertura per cancellazioni, ritardi o smarrimento bagagli. È la scelta ideale per chi cerca una protezione completa durante il viaggio.
In sintesi, una polizza infortuni offre protezione continua ma può avere limiti all’estero; una polizza viaggio, invece, copre il periodo di vacanza e include più servizi.
Caratteristica | Assicurazione Infortuni | Assicurazione Viaggio |
---|---|---|
Tipo di polizza | Continuativa (vita o infortuni) | Temporanea, legata al viaggio |
Copertura geografica | Italia, estero su richiesta | Valida nel mondo (in base alla destinazione scelta) |
Eventi coperti | Solo infortuni | Infortuni, malattie, ritardi, bagagli, assistenza |
Durata | Annuale o pluriennale | Limitata alla durata del viaggio |
Servizi extra | Limitati | Assistenza H24, rimpatrio, spese legali |
Le due coperture possono essere complementari: per una protezione completa, soprattutto all’estero, è consigliabile averle entrambe.

Cosa succede in caso di infortunio all’estero?
Se ti fai male all’estero e non hai una copertura adeguata, potresti dover affrontare costi sanitari elevati, specialmente in paesi come Stati Uniti o Giappone. Alcune cliniche richiedono il pagamento anticipato per le cure.
Una polizza infortuni o viaggio valida all’estero ti garantisce:
- Assistenza medica in loco
- Rimborso o pagamento diretto delle spese ospedaliere
- Rientro sanitario in Italia se necessario
- Supporto nella gestione delle pratiche e nella traduzione
Prima di partire, verifica se la tua polizza è attiva nel paese che visiterai e controlla la presenza di una centrale operativa attiva 24/7.
Sport e attività estreme: cosa è coperto?
Le polizze standard coprono normalmente attività sportive a basso o medio rischio. Tuttavia, alcune attività considerate pericolose sono escluse o richiedono una copertura aggiuntiva. Tra queste:
- Paracadutismo
- Alpinismo (sopra certe quote)
- Sci fuori pista
- Kitesurf e sport acquatici estremi
- Motocross o guida su pista
Se ti infortuni praticando un’attività esclusa dalla polizza, non potrai ottenere rimborsi o assistenza. Ogni compagnia adotta criteri propri: leggi bene le clausole e chiedi chiarimenti in caso di dubbi.
Prima di partire: verifica la tua copertura
Viaggiare protetti significa poter affrontare con serenità anche gli imprevisti. Una buona polizza infortuni, magari integrata con un’assicurazione viaggio, ti offre la sicurezza di non essere solo in caso di emergenza. Controlla la validità della tua assicurazione prima di partire e informati su massimali, esclusioni e modalità di attivazione del supporto.
Domande frequenti sull'assicurazione infortuni in vacanza
La polizza copre anche gli infortuni all’estero?
Dipende dalla compagnia e dalla polizza scelta. Controlla se sono previste esclusioni geografiche o limiti specifici.
Quali spese mediche sono coperte e con quali massimali?
Ogni compagnia stabilisce un tetto massimo rimborsabile e specifica se il pagamento è diretto o rimborsato a posteriori.
È previsto un servizio di assistenza H24?
Verifica se è attivo un numero di emergenza operativo 24 ore su 24 e come funziona l’assistenza in loco.
Le attività sportive sono coperte?
Controlla se la polizza copre le attività sportive previste durante il viaggio o se serve una garanzia aggiuntiva.
Il rimpatrio sanitario è incluso?
Alcune polizze lo prevedono, ma è bene verificarne le modalità e se ci sono costi a carico dell’assicurato.
Quali documenti servono per aprire un sinistro?
Servono solitamente certificati medici, ricevute di pagamento e referti: meglio informarsi in anticipo per non trovarsi impreparati.