Polizza kasko o RC auto: quale scegliere?


Preventivo Gratis Online
Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative a Aprile e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.
Kasko o Rc Auto quale scegliere? La RC Auto copre i danni causati a terzi, mentre la Kasko protegge anche il tuo veicolo in caso di incidente, anche se sei tu il responsabile. In questo articolo ti aiutiamo a capire quale opzione è più adatta al tuo profilo di guida.
🚘 Confronta GRATIS le Polizze Auto di Aprile 2025 e inizia a risparmiare
Quando si acquista un'auto o si rinnova l’assicurazione, ci si trova spesso davanti a un dubbio importante: meglio sottoscrivere solo la polizza RC Auto obbligatoria o aggiungere anche una copertura Kasko? La risposta dipende da diversi fattori, tra cui il valore dell’auto, il proprio stile di guida e le esigenze personali. In questo articolo analizziamo le differenze tra RC Auto e Kasko, i pro e i contro di ciascuna, e ti aiutiamo a capire qual è la scelta più adatta al tuo profilo.
Caratteristica | RC Auto | Kasko |
---|---|---|
Obbligatoria per legge | ✅ | ❌ |
Copertura danni a terzi | ✅ | ✅ |
Copertura danni alla propria auto | ❌ | ✅ |
Copre anche se sei in torto | ❌ | ✅ |
Costo medio annuo | Basso | Medio/Alto |
Calcola il tuo preventivo |
Quando scegliere solo RC Auto:
- L’auto è datata o ha un basso valore di mercato
- Hai uno stile di guida prudente e fai pochi chilometri
- Vuoi risparmiare sul premio assicurativo
- Vivi in una zona poco trafficata o con basso rischio incidenti
Quando scegliere RC Auto + Kasko:
- Hai un’auto nuova, di lusso o in leasing/noleggio
- Guidi spesso in città o per lavoro
- Sei neopatentato o hai poca esperienza alla guida
- Vuoi una protezione completa, anche in caso di torto
RC Auto e Kasko: coperture a confronto
La Responsabilità Civile Auto (RC Auto) è obbligatoria per legge in Italia. Copre i danni causati a terzi, sia alle cose (ad esempio un’altra auto o un muro) sia alle persone, in caso di incidente in cui sei responsabile. Senza RC Auto, non puoi circolare legalmente.
Cosa copre l'RC:
- Danni a persone o cose di terzi
- Danni causati da passeggeri del tuo veicolo
- Danni provocati da veicoli con rimorchio
Cosa non copre l'RC:
- Danni alla tua auto se sei colpevole
- Danni da eventi atmosferici, furti, vandalismi o ribaltamenti (a meno che non aggiungi garanzie accessorie)
🚘 Confronta GRATIS le Polizze Auto di Aprile 2025 e inizia a risparmiare
La polizza Kasko è una copertura facoltativa che protegge anche i danni al tuo veicolo, indipendentemente da chi ha causato l'incidente. È particolarmente utile per chi guida spesso, ha un’auto nuova o di valore, o vive in zone a rischio incidenti.
Tipologie di Kasko:
- Kasko completa
copre tutti i danni accidentali al veicolo (collisioni, uscite di strada, urti, ribaltamenti), anche se sei in torto. Per approfondire: Kasko - Mini Kasko o Collisione
copre solo se il danno è causato da collisione con un altro veicolo identificato. Per approfondire: Mini Kasko - Urto e Collisione.
Cosa copre:
- Danni da urti, ribaltamenti, uscite di strada
- Danni anche se sei tu il responsabile
Cosa non copre:
- Danni dolosi o volontari
- Danni causati da guida in stato di ebbrezza (salvo coperture specifiche)
🚘 Confronta GRATIS le Polizze Auto di Aprile 2025 e inizia a risparmiare
Quando non conviene fare la Kasko?
Nonostante la sua utilità, la Kasko non è sempre conveniente. Va valutata attentamente in base al valore dell’auto, all’utilizzo e al contesto.
Ha un costo medio-alto: se la tua auto ha oltre 8-10 anni o un valore di mercato contenuto, potresti finire per pagare una polizza superiore al valore residuo del veicolo. Ad esempio, spendere 700 € all’anno per proteggere un’auto che ne vale 3.000 € potrebbe non avere senso.
Se guidi poco o solo in condizioni sicure (weekend, tragitti brevi, zone a basso rischio), potresti scegliere di risparmiare evitando questa copertura. Lo stesso vale per chi vive in aree tranquille, con poco traffico e possibilità di parcheggio sicuro.
Un altro aspetto da considerare sono le franchigie: molte Kasko prevedono soglie minime sotto cui i danni restano a tuo carico. Se la franchigia è alta, la copertura si attiva solo in caso di danni gravi, rendendo la polizza meno utile per sinistri minori.
🚘 Confronta GRATIS le Polizze Auto di Aprile 2025 e inizia a risparmiare