Assicurazione viaggio: i motivi validi per l'annullamento

Aggiornato il
min di lettura
Preventivo Assicurazione ViaggioPreventivo Assicurazione Viaggio

Preventivo Gratis Online

Confronta le Assicurazioni Viaggio delle Migliori Compagnie Assicurative e scopri quella più Conveniente per le tue esigenze.

L'assicurazione opzionale per annullamento viaggio consente di recuperare una parte significativa delle spese sostenute, purché si verifichino specifiche condizioni. Per ottenere il rimborso, è necessario che il motivo dell’annullamento rientri tra quelli coperti dalla polizza e che il contraente rispetti le modalità e le tempistiche previste, fornendo tutta la documentazione richiesta.

Quali sono i motivi validi per annullare un viaggio?

Prima della partenza possono presentarsi imprevisti rilevanti che impediscono di viaggiare. In questi casi, annullare equivale spesso a perdere, totalmente o parzialmente, quanto speso per trasporti e alloggi. Le penali di annullamento possono infatti arrivare fino al 100% del costo della vacanza. Per tutelarsi, è possibile stipulare una polizza annullamento viaggio, da affiancare all’assicurazione viaggio standard.

Va precisato che non esiste una polizza annullamento viaggio per qualsiasi motivo. Tuttavia, se le condizioni previste dalla compagnia sono soddisfatte, è possibile ottenere un rimborso, come previsto anche dall’art. 1463 del codice civile, secondo cui chi non può usufruire della prestazione per cause a lui non imputabili ha diritto alla restituzione di quanto pagato.

Le assicurazioni per l’annullamento del viaggio coprono in genere le spese non rimborsabili dopo la prenotazione, come:

  • Pernottamenti in hotel
  • Voli o trasporti in treno o nave
  • Penali di cancellazione
  • Escursioni già saldate
  • Provvigioni dell'agenzia di viaggi
  • Tasse aeroportuali

Tra i motivi riconosciuti per l’annullamento e validi per il rimborso figurano:

  1. Morte, infortunio o malattia dell'assicurato o di un familiare
  2. Furto o incendio dell’abitazione
  3. Convocazione in tribunale come testimone o giurato
  4. Licenziamento o cassa integrazione dell’assicurato o di un compagno di viaggio
  5. Incidenti o guasti durante il tragitto che impediscono di raggiungere il luogo di partenza
Esempi di motivi coperti e soluzioni assicurative annullamento viaggio
Polizza annullamento viaggio UnipolSai

Copre decesso, malattia o infortunio dell’assicurato, di un familiare, del compagno di viaggio, del socio o del superiore diretto

Inclusi eventi terroristici entro 20 km da qualsiasi destinazione del viaggio con almeno un pernottamento

Polizza annullamento viaggio ColumbusMassimale fino a € 2.000

Annullamento consentito fino a 48 ore prima della partenza

Opzione “Zero Franchigia” per azzerare la franchigia prevista

Polizza annullamento viaggio Europ AssistanceCopertura anche in caso di gravi problemi all’animale domestico del contraente

Rimborso del 50% dei costi extra per biglietti nuovi, se si perde il volo per cause coperte

Calcola il tuo preventivo

Quali sono i motivi certificabili per annullare un viaggio Alpitour?

Chi prenota un pacchetto assicurativo con Alpitour può ottenere il rimborso delle penali se l’annullamento o la modifica del viaggio avviene fino a 4 giorni prima della partenza, a fronte di motivi certificabili come Covid-19, malattie croniche, infortuni, impegni lavorativi o furto dei documenti per l’espatrio. Sono escluse invece epidemie e pandemie.

Come annullare un viaggio per motivi di salute?

Poiché non esistono polizze annullamento senza giustificativo, in caso di problemi di salute è necessario dimostrare che la patologia o l’infortunio rendano oggettivamente impossibile la partenza (ti potresti chiedere se è possibile annullare un viaggio in gravidanza). A tal fine, occorre inviare alla compagnia: un documento d’identità, copia del biglietto o della prenotazione e un certificato medico che attesti l’impossibilità a viaggiare, eventualmente tradotto ufficialmente in inglese o nella lingua della compagnia aerea.

In caso di decesso, sarà necessario allegare un certificato di morte di un familiare o di un componente incluso nella prenotazione.

Quanto tempo prima del viaggio posso annullare il mio viaggio?

Un elemento chiave per ottenere il rimborso è la tempistica della stipula della polizza, che in genere deve avvenire tra le 24 ore e i 30 giorni dalla prenotazione, a seconda della compagnia. L'annullamento sarà possibile dal momento della prenotazione fino all’utilizzo del primo servizio turistico incluso nel viaggio.

Quanto si perde annullando un viaggio?

L’importo del rimborso varia in base a:

  1. Motivazione dell’annullamento
  2. Persona coinvolta nell’evento (assicurato, familiare, compagno di viaggio)
  3. Tempistiche della comunicazione alla compagnia

Ad esempio, in caso di decesso dell’assicurato o di un familiare, è previsto un rimborso totale. Per altri problemi di salute, il rimborso potrà essere parziale. Inoltre, segnalare per tempo la necessità di cancellazione aumenta le possibilità di ricevere una somma più elevata rispetto a una comunicazione dell’ultimo minuto (se prevista dal contratto).

Per individuare la migliore assicurazione annullamento viaggio e conoscere cosa valutare prima di firmare, ti consigliamo di leggere anche il nostro approfondimento sull'assicurazione annullamento viaggio.

Le nostre fonti
Hai trovato utili queste informazioni ? 100% di 2 voti ha trovato utile questa pagina.