Assicurazione Auto Citroen: Costo e Garanzie Accessorie

Aggiornato il

Citroën è una casa automobilistica francese nota per la vasta gamma di auto che puntano sull’innovazione tecnologica. Scopri come risparmiare sulla polizza della tua auto Citroën!

Citroën: dagli Ingranaggi ad Auto di Successo

Citroën è una casa automobilistica francese rinomata per il suo design audace e distintivo, con modelli iconici come la 2CV, la DS e la SM. Nasce nel 1919 ad opera dell'imprenditore André Citroën il quale aveva già avuto successo nella produzione di ingranaggi metallici.

Durante la Prima Guerra Mondiale convertì i suoi stabilimenti in una fabbrica di munizioni e, terminato il conflitto, Citroën era determinato a produrre automobili su larga scala per il mercato francese, ispirandosi al modello di produzione di massa di Henry Ford. La sua prima vettura, la Type A, fu lanciata nel 1919 e segnò l'inizio di un'era di innovazione per Citroën.

Citroën si distinse ben presto per il suo approccio innovativo al design e all'ingegneria automobilistica. Tra le sue innovazioni più importanti ricordiamo:

  • trazione anteriore introdotta nel 1934;
  • sospensioni idropneumatiche, sviluppate negli anni '50 per offrire un comfort di guida ineguagliabile;
  • fari a rotazione, introdotti sulla DS nel 1955 per dare una migliore visibilità notturna.

Citroën ha conosciuto un grande successo commerciale nel corso della sua storia, con modelli popolari come la CX, la XM, la Xsara e la C3. Oggi la casa automobilistica francese è presente in oltre 100 paesi del mondo.

I Modelli Auto di Citroën

Fra i vari modelli auto di Citroën puoi fare un preventivo per:

  • Assicurazione Citroën Ami
  • Assicurazione Citroën C3
  • Assicurazione Citroën C1

Vuoi avere informazioni su un altro modello di auto? Torna sulla pagina "assicurazione auto per marchio" e scegli la casa automobilistica che vuoi.

Come Risparmiare sull’Assicurazione della tua Citroën?

Proprio come qualsiasi auto messa in circolazione su strada, anche le auto Citroën per essere utilizzate richiedono un'assicurazione RCA. Il primo passo fondamentale per risparmiare sul premio assicurativo è quello di confrontare le offerte di diverse compagnie assicurative valutando prezzi (annuali, semestrali o trimestrali), massimali e franchigie.

Non è sempre necessario attivare la copertura assicurativa massima ma valuta attentamente le tue esigenze e scegli la copertura più adatta al tuo caso. Ad esempio, se la tua Citroën è vecchia o ha un valore basso, potresti non aver bisogno di una copertura kasko completa.

Inoltre, in alternativa alla polizza RCA standard, puoi valutare soluzioni come la RC + infortuni conducente o la formula guida esperta. Queste formule offrono coperture aggiuntive in caso di infortunio al conducente o di limitazioni alla guida, ma possono avere un costo inferiore rispetto alla polizza kasko completa.

Anche aumentare la franchigia (ovvero, la quota di risarcimento a tuo carico in caso di sinistro) può comportare una riduzione del premio assicurativo. Ovviamente valuta attentamente se sei in grado di sostenere un importo maggiore in caso di sinistro prima di scegliere una franchigia più alta.

Leggi le guide dedicate alle assicurazioni per marchi d'auto: