Assicurazione Auto Tesla: come funziona e quanto costa

Aggiornato il

Stipulare un'assicurazione Tesla è semplice e veloce se si effettua un preventivo online. Per quel che riguarda il costo della RC Auto per le Tesla, esso varia in base a diversi criteri e al numero di garanzie accessorie che si scelgono per ampliare la copertura della vettura elettrica.

Tesla: un Marchio Ecologista e Futuristico

Tesla è una casa automobilistica nata negli Stati Uniti nel 2003 come Tesla Motors (a partire dal nome dell'inventore Nikola Tesla). La sua produzione si concentra nell'ambito del mercato di auto elettriche, pannelli fotovoltaici e sistemi di stoccaggio energetico.

Chi sono i proprietari di Tesla? Tesla è stata fondata da due ingegneri della Silicon Valley, Martin Eberhard e Marc Tarpenning, e dal 2008 Elon Musk ne è diventato amministratore delegato. La visione di Musk dell'azienda ha sin dall'inizio compreso alcuni punti fondamentali che ne hanno decretato il successo:

  • tecnologie innovative, che prevedono, ad esempio, il sistema autopilota che consente una guida semi-autonoma
  • alta sostenibilità, la casa produce veicoli elettrici, una soluzione che meglio rispetta l'ambiente
  • attenzione al cliente attraverso un modello di assistenza diretta e senso di comunità con la propria clientela.

L'attuale presidente è Robyn Denholm e gli stabilimenti di produzione Gigafactory si trovano in Nevada (Stati Uniti).

Quali sono i Modelli di auto Tesla?

La ditta statunitense propone esclusivamente auto elettriche e concentra la sua attenzione su due categorie di vetture:

  • SUV (Model X, Model Y)
  • Berlina (Model S, Model 3).

Dal sito Tesla è possibile selezionare il modello che meglio risponde alle proprie esigenze effettuando un rapido test in cui si può scegliere tra varie opzioni di utilizzo, nonché provare virtualmente l'auto.

Assicurazione Tesla Responsabilità Civile

La Responsabilità Civile (RC) è la polizza assicurativa che ogni proprietario di veicolo a motore ha l'obbligo di possedere per circolare o sostare in aree pubbliche. La RC di una Tesla permette, perciò, di proteggere finanziariamente l'auto e i suoi passeggeri dai danni causati da sinistri avvenuti in movimento o sosta.

Il contratto assicurativo può avere una durata annuale o temporanea (ad esempio, settimanale, mensile, semestrale). Alcune compagnie assicurative offrono la possibilità di sospendere la copertura per alcuni periodi in cui già si sa che non si adopererà il veicolo, in modo da prolungare la protezione.

Il contraente può rendere più completa la propria polizza RCA aggiungendo una o più garanzie accessorie opzionali come:

  1. Kasko
  2. furto e incendio
  3. cristalli
  4. infortuni al conducente
  5. atti vandalici
  6. tutela legale.

Quanto costa un'Assicurazione sulla Tesla?

Le auto elettriche come quelle Tesla offrono una serie di vantaggi, come la bassa frequenza con cui occorre fare manutenzione ai loro componenti, i costi minori di rifornimento ed un minore impatto sull'ambiente.

Nonostante ciò, non è possibile stabilire a priori a quanto ammonta in media il premio dell'assicurazione di una Tesla. Per saperlo bisogna considerare che su di esso incidono vari fattori come:

  • modello e potenza dell'auto
  • compagnia assicurativa
  • installazione di una scatola nera che monitora la condotta alla guida
  • età dell'assicurato e storico dei sinistri
  • zona di residenza del contraente
  • garanzie accessorie aggiunte alla RC.

Cosa non si paga con la Tesla?

Le auto Tesla, in quanto ad alimentazione elettrica, non pagano il bollo, detto anche tassa di intestazione dei veicoli, per 5 anni dalla prima immatricolazione. In generale, il bollo dura un anno e prevede un costo che varia in base alla regione di residenza. Trascorso il periodo di esenzione di 5 anni, il proprietario di una Tesla è tenuto a corrispondere un bollo ridotto a 1/4 del valore rispetto alla tassa che pagherebbe su un'auto a benzina equivalente. In Lombardia e in Piemonte, invece, l’esenzione per i veicoli elettrici dura per tutta la vita dell’auto.

Preventivo per l'Assicurazione Tesla

Per risparmiare sulla propria polizza Tesla si può richiedere un preventivo a più compagnie in modo da poterli confrontare e scegliere.

Puoi effettuare un preventivo per l'assicurazione Tesla in poco tempo anche da qui, avendo con te le seguenti informazioni:

  1. libretto di circolazione per indicare il modello, la targa del veicolo e la data della prima immatricolazione
  2. documento di identità e codice fiscale.

In fase di inserimento dei dati sarà poi necessario confermare anche la presenza nella RC Tesla di garanzie e le informazioni di contatto a cui ricevere i resoconti con le migliori offerte. Dopo aver selezionato la polizza più conveniente, basterà seguire la procedura guidata per acquistarla online tramite carta di credito o debito.

Leggi le guide dedicate alle assicurazioni per marchi d'auto: