Assicurazione Auto Peugeot: quanto costa e cosa comprende

Aggiornato il

Peugeot è la casa automobilistica francese tra le più antiche del mondo. Oggi è parte del gruppo Stellantis e propone una gamma completa di autovetture, dai modelli urbani compatti ai SUV. Scopri come risparmiare sulla polizza della tua auto Peugeot!

Peugeot: una Lunga Storia di Famiglia

Peugeot è una casa automobilistica francese con una storia che risale al 1810, quando la famiglia Peugeot iniziò a produrre acciaio in un piccolo villaggio in Francia. Nel corso dei decenni, l'azienda si è diversificata in diversi settori, tra cui la produzione di utensili, biciclette e persino macinacaffè.

Ma è nel 1889 che la Peugeot entra nel mondo dell'automobile, presentando la sua prima vettura a vapore al World's Fair di Parigi, anche se si trattava di un triciclo con motore a vaporizzazione istantanea Serpollet.

Da quel momento in poi, Peugeot non ha mai smesso di innovare e di proporre modelli all'avanguardia. Tra le sue auto più iconiche ricordiamo la 205, la 406 e la 308, che hanno conquistato il cuore di milioni di automobilisti in tutto il mondo.

Oggi, come abbiamo detto, Peugeot fa parte del gruppo Stellantis, uno dei più grandi costruttori automobilistici al mondo e continua a proporre una gamma completa di autovetture, dai modelli urbani compatti, ai SUV di grandi dimensioni, tutte autovetture studiate per offrire un design elegante e tecnologia all'avanguardia.

I Modelli Auto di Peugeot

Fra i vari modelli auto di Peugeot puoi fare un preventivo per:

  • Assicurazione Peugeot 208
  • Assicurazione Peugeot 3008
  • Assicurazione Peugeot 2008
  • Assicurazione Peugeot 107
  • Assicurazione Peugeot 206

Se stai cercando un altro modello di automobile, torna sulla pagina "assicurazione auto per marchio" e scegli la tua vettura.

Come Risparmiare sull’Assicurazione della tua Peugeot

Per risparmiare sull’assicurazione di una Peugeot, prima di tutto occorre fare più preventivi online così da avere un’idea del range di prezzo in cui si trova il modello secondo le caratteristiche tecniche dell’auto.

Il costo base è rappresentato dall’RCA obbligatoria, che da sola potrebbe non essere molto elevata. Il discorso cambia nel momento in cui inserisci le garanzie accessorie, cioè tutte quelle coperture che proteggono per eventi avversi, imprevisti, modifiche o interventi di vario genere sull’auto.

Tante garanzie significa prezzo più alto ma puoi risparmiare selezionando uno dei pacchetti assicurativi completi che includono, oltre alla Responsabilità Civile auto anche, per esempio, la tutela legale, l'assistenza stradale e la copertura contro gli atti vandalici. 

Ad esempio, la compagnia potrebbe proporti:

Che la compagnia assicurativa preveda o meno pacchetti, per risparmiare sulla polizza valuta di aumentare la franchigia. Anche l'installazione di un dispositivo antifurto omologato potrebbe farti ottenere uno sconto sul premio assicurativo.

Infine, un altro modo per risparmiare è pagare la polizza a rate. Diverse compagnie infatti danno la possibilità di pagare la polizza assicurativa a rate mensili, oppure ogni trimestre o semestre. In questo caso il risparmio è immediato, anche se la somma delle rate porta ad un premio che complessivamente è più alto rispetto al costo annuale. Tuttavia è un modo per non sostenere subito un importo problematico da gestire preferendo versare immediatamente una somma Inferiore.

Leggi le guide dedicate alle assicurazioni per marchi d'auto: