Assicurazione Mercedes-Benz: Preventivo RC Auto Online

Aggiornato il

Mercedes-Benz è la casa automobilistica simbolo di eleganza e allo stesso tempo funzionalità. A lei si deve l'invenzione della prima automobile. Scopri come risparmiare sulla polizza della tua auto Mercedes-Benz!

Mercedes-Benz: l'Azienda che ha Inventato l'Auto

Che vuol dire Mercedes-Benz?

Mercedes-Benz proviene dall’unione del cognome del fondatore Karl Benz e del nome della figlia del console viennese Emil Jellinek, che fu uno dei primi estimatori delle vetture e che chiese di chiamare Mercedes 35PS una nuova auto sportiva, in onore di sua figlia Mercédès.

 

Mercedes-Benz è una casa automobilistica tedesca con una storia molto antica alle spalle. Nasce per volontà di Karl Benz, ingegnere considerato l’inventore dell’auto e Gottlieb Daimler, imprenditore e ingegnere tedesco.

Karl Benz depositò il suo brevetto per il primo veicolo a motore del 1886, la Benz Patent Motorwagen, la prima automobile mai costruita. Era un veicolo alimentato a petrolio che la moglie di Benz, Berta Ringer, guidò con successo per 90 km, a dimostrazione della robustezza e dell'affidabilità del veicolo. Un viaggio che aumentò in modo esponenziale la notorietà di questa incredibile invenzione alle porte del '900.

Il nome Mercedes-Benz, invece, arriva più tardi: il nome della casa automobilistica si deve al diplomatico austriaco Emil Jellinek che chiese di chiamare Mercedes 35PS una nuova auto sportiva, in onore di sua figlia Mercédès. Questa operazione ebbe un tale successo che “Mercedes” andò a sostituire "Daimler", ovvero il nome originario della casa automobilistica creata con Benz.

A Mercedes-Benz vanno tanti primati importanti: il primo prototipo di motore per auto nel 1883, la prima auto di lusso della storia, ovvero la Daimler Motor Car del 1892 o il primo autocarro diesel nel 1923, solo per dirne alcuni.

Dalla fine dell’800, le auto Mercedes-Benz ne hanno fatta di strada. I suoi modelli di auto oggi si distinguono per 3 elementi:

  1. la sicurezza, essendo stata pioniera in molte tecnologie di sicurezza automobilistica, come il freno antibloccaggio (ABS), l'airbag e il sistema di controllo elettronico della stabilità (ESP);
  2. il design e il confort, visto che le auto Mercedes-Benz sono rinomate per i loro interni lussuosi, i materiali di alta qualità e la guida confortevole;
  3. le prestazioni, dal momento che i loro modelli AMG sono noti per la loro potenza e maneggevolezza e hanno vinto numerose gare automobilistiche.

A tutto ciò si unisce l’innovazione costante della gamma di auto Mercedes-Benz: del resto, sono stati i primi a introdurre molte caratteristiche che oggi sono standard su molte auto, come la sospensione pneumatica, i fari a LED e il tetto apribile.

I Modelli Auto di Mercedes-Benz

Fra i vari modelli auto di Mercedes-Benz puoi fare un preventivo per:

  • Assicurazione Mercedes Classe A
  • Assicurazione Mercedes Classe A 200
  • Assicurazione Mercedes GLA
  • Assicurazione Mercedes A45 AMG
  • Assicurazione Mercedes Classe B

Cerchi informazioni per un altro modello di auto? Torna sulla pagina "assicurazione auto per marchio" e scegli la casa automobilistica che vuoi.

Come Risparmiare sull’Assicurazione della tua Mercedes-Benz?

Il costo di un'assicurazione auto Mercedes-Benz può variare notevolmente in base a una serie di fattori, tra cui il modello dell'auto. Infatti, i modelli Mercedes-Benz più costosi, come la Classe S o la Classe G, hanno in genere premi assicurativi più alti rispetto ai modelli più economici, come la Classe A o la GLA.

Anche l'età e l'esperienza del conducente influiscono sul costo della polizza auto: i conducenti giovani e inesperti in genere pagano premi assicurativi più alti rispetto ai conducenti più anziani ed esperti e se ci sono sinistri passati il premio non può che aumentare.

Non per questo, però, non si può risparmiare sull’assicurazione di una Mercedes-Benz. Ecco alcuni consigli per evitare importi troppo alti:

  • confronta le preventivi di diverse compagnie assicurative, non accontentarti della prima offerta che ricevi, perché ogni compagnia propone un prezzo a propria discrezione;
  • scegli una franchigia più alta, ovvero l'importo che dovrai pagare in caso di sinistro prima che l'assicurazione copra i danni rimanenti;
  • scegli una compagnia assicurativa che offre sconti, se nella polizza si aggiungono prodotti come la scatola nera oppure in virtù dell'appartenenza dell'assicurato ad una specifica categoria.

Leggi le guide dedicate alle assicurazioni per marchi d'auto: