Quanto Costa assicurare una Smart? Prezzi e Caratteristiche

Aggiornato il

La Smart è il simbolo delle auto compatte da città. Diventata un’icona nel tempo, ha un ingombro minimo ma una versatilità massima. Ne hai appena immatricolata una? Scopri come risparmiare sulla polizza RC della tua Smart!

Smart: un’Auto Piccola dal Successo Enorme

Nel 1992 Nicolas Hayek, proprietario dell’azienda Swatch, si avvicina al progetto di un'auto compatta per la città avuta da Mercedes, insieme all’allora AD Mercedes-Benz, Warner Niefer e lancia il marchio “SMART”, acronimo di Swatch-Mercedes ART.

L’idea di un’auto da città a prova di ingombri sembra risalire, in realtà, al 1972, quando un dipendente Mercedes abbozzò per la prima volta gli schizzi di quella che, due decenni dopo, è diventata un'auto innovativa e iconica: la Smart appunto.

Con una lunghezza che varia da 2,7 metri (per la Fortwo) a 3,5 metri (per la Forfour) e una larghezza di circa 1,6 metri per tutti i modelli, la Smart sfida qualunque parcheggio in città: è maneggevole e tecnologica e si è evoluta nel tempo in nome di una maggiore sicurezza.

A seconda del modello, quindi, della cilindrata e della potenza del motore, il prezzo della Smart varia ma, nonostante ciò, non rientra tra i modelli più economici sul mercato. Il costo delle Smart, tuttavia, non scoraggia: questo marchio d'auto ha avuto un successo planetario enorme. Solo la Fortwo, infatti, ha registrato più di 2 milioni di vendite dal 1998.

I Principali Modelli Auto di Smart

Fra i vari modelli auto di Smart puoi fare un preventivo RCA per:

  • Assicurazione Smart 52kw
  • Assicurazione Smart Forfour
  • Assicurazione Smart Elettrica
  • Assicurazione Smart Fortwo

Come Risparmiare sull’Assicurazione della tua Smart?

La Smart è una city car di piccole dimensioni ma il prezzo dell'assicurazione, invece, potrebbe non essere così piccolo. Il costo dell'assicurazione per una Smart, infatti, varia in base a diversi fattori legati all'auto, tra cui:

  • modello (la Fortwo è generalmente più economica da assicurare rispetto alla Forfour)
  • cilindrata e potenza del motore (i modelli più potenti tendono ad avere premi assicurativi più alti)

Di conseguenza, è importante riuscire a fare più preventivi da compagnie assicurative diverse così da individuare la proposta più conveniente a parità di garanzie.

Nel momento in cui occorre valutare un preventivo per l’assicurazione auto della Smart, occorre considerare le sue caratteristiche tecniche. Infatti, le piccole dimensioni la rendono più esposta ai danni da eventuali sinistri, soprattutto se coinvolgono auto più grandi.

Per la loro compattezza, dunque, è consigliabile aggiungere all’RCA obbligatoria anche garanzie accessorie a copertura di danni provocati da imprevisti e incidenti stradali, quali:

In generale per risparmiare sull'assicurazione auto di una Smart è sempre utile valutare i pacchetti assicurativi delle compagnie che comprendono più garanzie predefinite. Una compagnia, infatti, potrebbe proporre un pacchetto RCA + Furto Incendio + Kasko + Infortuni già pronto e con un prezzo scontato.

Leggi le guide dedicate alle assicurazioni per marchi d'auto: