Bollo Auto Puglia: Verifica Pagamento, Scadenza e Costi

Aggiornato il
min di lettura
Preventivo Assicurazione AutoPreventivo Assicurazione Auto

Preventivo Gratis Online

Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative a Maggio e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.

Tutti i proprietari di veicoli a motore residenti in Puglia sono tenuti al pagamento del bollo auto: una tassa annuale il cui importo dipende dalla potenza del motore (espressa in kW) e dalla classe ambientale del veicolo.

  • Devono pagare il bollo auto in Puglia:
  • i proprietari del veicolo;
  • gli usufruttuari;
  • gli intestatari di veicoli registrati al Pubblico Registro Automobilistico (PRA).

Calcolo del bollo auto in Puglia 2025

Per calcolare l'importo esatto del bollo auto in Puglia nel 2025, è possibile accedere alla sezione "Calcolo Bollo" disponibile sul sito ufficiale dell’ACI, inserendo i seguenti dati:

  1. il motivo del pagamento (es. rinnovo, prima immatricolazione);
  2. il tipo di veicolo (auto, moto, autocarro, rimorchio ecc.);
  3. la Regione di residenza dell’intestatario;
  4. la targa del veicolo.

In alternativa, puoi effettuare il calcolo autonomo tramite la seguente tabella, basata sulla classe ambientale e sulla potenza espressa in kW del veicolo.

Calcolo Bollo Auto Puglia 2025
Classe EuroCosto per kW (fino a 100 kW)Costo per kW (oltre 100 kW)
Euro 03,00 €4,50 €
Euro 12,90 €4,35 €
Euro 22,80 €4,20 €
Euro 32,70 €4,05 €
Euro 4-5-62,58 €3,87 €
Calcolo Bollo Moto Puglia 2025
Classe EuroFino a 11 kWOltre 11 kW (per ogni kW)
Euro 026,00 €1,70 €
Euro 123,00 €1,30 €
Euro 221,00 €1,00 €
Euro 319,11 €0,88 €

Veicoli fino a 50 cc Per i quadricicli leggeri (es. minicar), è prevista una quota fissa pari a 50 € annui.

Come pagare il bollo auto in Puglia?

Dal 1° gennaio 2019, il pagamento del bollo auto in Puglia avviene tramite il sistema PagoPA, utilizzabile presso i seguenti Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP):

  • uffici postali;
  • tabaccai convenzionati;
  • punti SISAL, Lottomatica e Banca 5;
  • agenzie di pratiche auto;
  • delegazioni ACI (Automobile Club d’Italia).

Pagamento online del bollo auto in Puglia 

È possibile pagare il bollo auto anche online, attraverso i portali aderenti al circuito PagoPA, tra cui:

  • la piattaforma pagoPA ufficiale;
  • il sito di Poste Italiane;
  • i portali di home banking abilitati;
  • il servizio pagoBollo ACI (accesso con SPID o CIE);
  • le app Satispay e IO.

Verifica sempre l’esattezza dei dati inseriti (targa, periodo di riferimento, Regione Puglia), poiché un errore può comportare sanzioni e l’impossibilità di annullare il pagamento.

Hai dubbi sul bollo auto in Puglia? Puoi contattare il numero 080.2206050 (attivo dal lunedì al venerdì, 9:00-13:00 / 14:00-18:00), oppure inviare una mail a: [email protected].

Scadenza bollo auto Puglia

Per evitare dimenticanze, puoi monitorare la scadenza del bollo auto in vari modi:

  • la Regione Puglia invia periodicamente un promemoria ai residenti;
  • alcune app esterne (es. Telepass Pay) offrono un servizio di notifica automatica;
  • sul sito ACI puoi attivare un alert via SMS o email iscrivendoti al servizio gratuito di promemoria.

Puoi controllare lo stato del pagamento anche sul portale dell’ACI e su quello dell’Agenzia delle Entrate. In Puglia, al momento, non è disponibile la domiciliazione bancaria del bollo auto.

Quando scade il bollo auto in Puglia? Il pagamento va effettuato entro l'ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione. Negli anni successivi, la scadenza cade l’ultimo giorno del mese in cui il veicolo è stato immatricolato.

Riduzioni ed esenzioni

I benefici fiscali in materia di bollo auto possono consistere in una riduzione della tariffa oppure in una esenzione totale dal pagamento della tassa. Le agevolazioni possono essere applicate a diverse categorie di veicoli, tra cui:

Veicoli storici

Le agevolazioni per i veicoli storici si differenziano in base all’età del veicolo:

Veicoli ultratrentennali

  • Hanno oltre 30 anni dalla data di costruzione (coincidente, salvo prova contraria, con la prima immatricolazione in Italia o all’estero).
  • Non sono utilizzati per attività professionale o d’impresa.

L’esenzione è automatica e non richiede né domanda né iscrizione a registri storici.

Se il veicolo viene posto in circolazione su strade o aree pubbliche, è previsto il pagamento di una tassa di circolazione forfettaria pari a:

  • 30,00 € per gli autoveicoli
  • 20,00 € per i motoveicoli

La tassa è annuale e non prevede sanzioni in caso di pagamento tardivo. Non è dovuta se il veicolo resta fermo. In caso di circolazione, il conducente deve portare con sé la ricevuta di pagamento.

Veicoli ultraventennali (20-29 anni)

In base alla Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018, art. 1, comma 1048), i veicoli tra i 20 e i 29 anni possono usufruire di una riduzione del 50% del bollo auto se:

  • Sono riconosciuti come veicoli di interesse storico e collezionistico.
  • Sono in possesso del certificato di rilevanza storica rilasciato da enti riconosciuti (ASI, Registro Storico Lancia, FIAT, Alfa Romeo, FMI).
  • Il certificato è annotato sulla carta di circolazione.

La normativa è in vigore dal 1° gennaio 2019.

Veicoli destinati ai disabili

L’esenzione dal pagamento del bollo auto è prevista per i veicoli utilizzati da o per la mobilità di cittadini con disabilità o invalidità, nei seguenti casi:

Tipologie di veicoli ammesse

  • Autovetture
  • Autoveicoli per trasporto promiscuo o specifico
  • Motocarrozzette
  • Motoveicoli per trasporto promiscuo o specifico

Limiti di cilindrata

  • Fino a 2000 cc per veicoli a benzina
  • Fino a 2800 cc per veicoli a diesel

L’agevolazione può essere richiesta a livello regionale, con modalità e documentazione che possono variare da una Regione all’altra.

Il Bollo Auto nelle Altre Regioni

Ti stai per trasferire in un'altra Regione? Vuoi sapere come funziona la gestione del bollo auto nelle altre regioni d'Italia? Ecco le guide per tutte le regioni: scegli quella di tuo interesse.

Hai trovato utili queste informazioni ? 100% di 84 voti ha trovato utile questa pagina.