Bollo Auto Bolzano e Trento: Calcolo e Scadenza in Trentino

Aggiornato il
min di lettura
Preventivo Assicurazione AutoPreventivo Assicurazione Auto

Preventivo Gratis Online

Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative a Maggio e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.

In Trentino-Alto Adige il bollo auto è regolato in modo differente rispetto al resto d’Italia. Questo perché la regione è composta da due Province Autonome, Trento e Bolzano, che applicano tariffe e modalità di pagamento differenti, pur condividendo la scadenza annuale.

Bollo auto Trentino-Alto Adige 2025: Trento e Bolzano a confronto

A differenza della maggior parte delle regioni italiane, dove il bollo auto è gestito a livello regionale, in Trentino-Alto Adige le due Province Autonome – Trento e Bolzano – hanno la facoltà di determinare in autonomia le proprie tariffe grazie allo statuto speciale. Il risultato è che gli automobilisti pagano importi diversi a seconda della provincia di residenza.

Perché Trento e Bolzano hanno tariffe diverse? Trento e Bolzano godono di autonomia fiscale: ciò consente alle due Province di stabilire in modo indipendente il costo del bollo auto e le modalità di riscossione, nel rispetto delle norme generali dello Stato.

Tariffe bollo auto 2025 – Provincia di Bolzano

Di seguito la tabella aggiornata per il calcolo del bollo auto a Bolzano nel 2025, con le tariffe applicate per classe ambientale ed eventuali maggiorazioni oltre i 100 kW.

Tariffe Bollo Auto – Provincia di Bolzano (2025)
Classe di emissioniCosto entro 100 kWCosto oltre 100 kW
Euro 02,70 €/kW4,05 €/kW extra
Euro 12,61 €/kW3,92 €/kW extra
Euro 22,52 €/kW3,78 €/kW extra
Euro 32,43 €/kW3,65 €/kW extra
Euro 42,32 €/kW3,48 €/kW extra
Euro 52,09 €/kW3,13 €/kW extra
Euro 61,96 €/kW2,94 €/kW extra

Tariffe bollo auto 2025 – Provincia di Trento

Anche Trento adotta una propria tabella per il calcolo del bollo auto. Le tariffe sono leggermente superiori rispetto a Bolzano, ma variano comunque in base alla potenza e alla classe ambientale.

Tariffe Bollo Auto – Provincia di Trento (2025)
Classe di emissioniCosto entro 100 kWCosto oltre 100 kW
Euro 03,00 €/kW4,50 €/kW extra
Euro 12,90 €/kW4,35 €/kW extra
Euro 22,80 €/kW4,20 €/kW extra
Euro 32,70 €/kW4,05 €/kW extra
Euro 42,58 €/kW3,87 €/kW extra
Euro 52,06 €/kW3,10 €/kW extra
Euro 61,96 €/kW2,95 €/kW extra

Come si calcola il bollo auto in Trentino-Alto Adige

Il metodo di calcolo è simile in entrambe le province. Per conoscere l’importo da versare, è necessario:

  • Individuare la classe ambientale del proprio veicolo (da Euro 0 a Euro 6)
  • Verificare la potenza in kW sul libretto di circolazione
  • Capire se si rientra nella fascia entro od oltre i 100 kW
  • Moltiplicare i kW per il valore indicato nella tabella della propria provincia

Esempio pratico 2025: un’auto Euro 6 da 80 kW immatricolata a Bolzano pagherà 80 × 1,96 € = 156,80 €. La stessa auto a Trento pagherà 80 × 1,96 € = 156,80 €, poiché in questo caso la tariffa è identica per entrambe le province.

Calcolo e pagamento online del bollo in Trentino-Alto Adige

Il pagamento del bollo auto può essere effettuato comodamente online, tramite il servizio ACI Calcolo Bollo. Per utilizzare il servizio è sufficiente:

  • Selezionare il tipo di pagamento (rinnovo, nuovo pagamento, ecc.)
  • Inserire i dati del veicolo e la targa
  • Selezionare la Provincia Autonoma di residenza

Il sistema mostrerà l’importo da pagare e fornirà un link per effettuare direttamente il pagamento online, evitando code agli sportelli.

Esenzioni bollo auto Trentino-Alto Adige 2025

Anche per il 2025 restano attive alcune esenzioni dal bollo auto in entrambe le province. Sono esonerati:

  • I veicoli intestati a persone con disabilità (o a chi le ha fiscalmente a carico)
  • Le auto storiche iscritte a registri ufficiali (con più di 30 anni)

L’esenzione per disabili vale per un solo veicolo e deve essere richiesta presentando la documentazione necessaria agli uffici competenti.

  • Dove inviare la richiesta di esenzione:
  • Provincia di Bolzano: Alto Adige Riscossioni – Via Josef Mayr Nusser 62D, Bolzano
  • Provincia di Trento: Trentino Riscossioni SpA – Via Romagnosi 9, Trento

Per i veicoli ultraventennali non storici, non sono previste esenzioni automatiche. Tuttavia, alcune riduzioni o agevolazioni potrebbero essere concesse a livello locale, previa verifica presso gli uffici provinciali.

Bollo auto in Trentino: sanzioni per pagamento in ritardo

Un contribuente che non paga la tassa automobilistica entro i termini previsti si ritrova a dover saldare un bollo auto con sanzioni per ritardato pagamento.

All'importo originario dovuto, infatti, vanno aggiunte le sanzioni e gli interessi fissati dalla legge. Se però il contribuente salda la tassa con ravvedimento operoso, entro i 2 anni dalla scadenza sono previsti degli scaglioni con percentuali di sanzione come descritto in questa tabella.

Bollo Auto Scaduto: Sanzioni Previste
GiorniSanzione per ogni giorno di ritardo
Entro i primi 14 giorni0,1%
Dal 15° al 30° giorno1,5%
Dal 31° al 90° giorno1,67%
Dal 91° giorno a 1 anno3,75%
Dal 1 anno ed entro 2 anni4,29%
Oltre 2 anni5%

Per approfondire: Cosa succede se non pago il bollo auto?

Info e contatti per il bollo auto a Trento

Il numero di telefono per avere informazioni sul bollo auto relativamente alla Provincia Autonoma di Trento è lo 0461 016950, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

Anche le Unità Territoriali e le Delegazioni ACI così come gli Studi di Consulenza (Agenzie ex L.264/91) presenti su tutto il territorio offrono assistenza in merito al bollo auto.

Inoltre, l'ente che si occupa delle riscossioni a Trento, ovvero Trentino Riscossioni SPA, essendo convenzionata con ACI, mette a disposizione il numero di telefono a pagamento 199 72 79 79, oltre a un indirizzo e-mail a cui inoltrare le proprie richieste, [email protected].

L'Unità Territoriale ACI di Trento, invece, si trova in Via del Brennero, 98: Per informazioni basterà chiamare il numero 0461 433100.

Contatti bollo auto Trento
ServizioContatto
Assistenza Diretta ACI - Provincia Autonoma di Trento0461 016950
Unità territoriale ACI di Trento0461 433100
E-mail ACI Trento[email protected]
Trentino Riscossioni SpA199.72.79.79
E-mail Trentino Riscossioni SpA[email protected]
PEC Trentino Riscossioni SpA[email protected]

Info e contatti per il bollo auto a Bolzano

La Provincia Autonoma di Bolzano, convenzionata con ACI, mette a disposizione dei contribuenti della provincia un numero di telefono per assistenza diretta sul bollo auto, ovvero 0471 426020, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

Anche i contribuenti di Bolzano possono trovare assistenza presso le Unità Territoriali e le Delegazioni ACI e gli Studi di Consulenza.

Alto Adige Riscossioni Spa è l'ente che gestisce le riscossioni del bollo auto, il cui contatto telefonico è 0471 426020, mentre l’indirizzo e-mail è [email protected].

L'unità territoriale ACI di Bolzano si trova in via della Mendola 19/A. Per informazioni basterà contattare il numero 0471 446111.

Contatti bollo auto Bolzano
ServizioContatto
Assistenza Diretta ACI - Provincia Autonoma di Bolzano0471 426020
Telefono ACI di Bolzano0471 446111
E-mail ACI di Bolzano[email protected]
Alto Adige Riscossioni Spa0471 426020
E-mail Alto Adige Riscossioni Spa[email protected]
PEC Alto Adige Riscossioni Spa[email protected]

Il bollo auto nelle altre regioni

Ti stai per trasferire in un'altra Regione? Vuoi sapere come funziona la gestione del bollo auto nelle altre regioni d'Italia? Ecco le guide per tutte le regioni: scegli quella di tuo interesse.

Hai trovato utili queste informazioni ? 100% di 84 voti ha trovato utile questa pagina.