Bollo Auto Emilia-Romagna: Calcolo, Costi e Rimborsi


Preventivo Gratis Online
Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative a Maggio e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.
Il bollo auto in Emilia-Romagna è una tassa automobilistica regionale obbligatoria, con alcune eccezioni. Il suo importo si calcola online in base a diversi fattori, tra cui potenza e classe ambientale del veicolo. Attualmente, la Regione non consente il pagamento tramite domiciliazione bancaria.
Confronta le Polizze Auto Aprile 🚘
Come calcolare il bollo auto in Emilia-Romagna
Il bollo auto è una tassa regionale calcolata sulla base di:
- tipologia del veicolo
- data di immatricolazione
- alimentazione
(benzina, diesel, elettrico, ibrido, GPL) - classe ambientale
(Euro 0, 1, 2…)
Il calcolo avviene in automatico tramite i portali ufficiali dell’ACI o dell’Agenzia delle Entrate. È obbligatorio anche per i veicoli alimentati a GPL e ibridi.
Tuttavia, chi ha acquistato un’auto ibrida nuova immatricolata in Emilia Romagna dal 2021 in poi può beneficiare di un bonus regionale che prevede l’esenzione dal bollo per 3 anni, fino a un massimo di 191 € annui.
👉 Per approfondire leggi la guida completa sul Bollo Auto
Quanto costa il bollo auto per chi vive in Emilia-Romagna?
Classe di emissioni | Costo entro 100 kW | Costo oltre 100 kW |
---|---|---|
Euro 0 | 3,00 € / kW | 4,50 € per ogni kW extra |
Euro 1 | 2,90 € / kW | 4,35 € per ogni kW extra |
Euro 2 | 2,80 € / kW | 4,20 € per ogni kW extra |
Euro 3 | 2,70 € / kW | 4,05 € per ogni kW extra |
Euro 4, 5, 6 | 2,58 € / kW | 3,87 € per ogni kW extra |
Come verificare il pagamento del bollo auto se vivo in Emilia-Romagna
Per verificare l'importo del bollo dovuto è possibile utilizzare il servizio online dell’ACI, inserendo:
- tipo di veicolo
- tipo di pagamento
- targa
- regione di residenza
ACI offre anche il servizio gratuito RicordaLaScadenza che invia un promemoria via email o SMS poco prima della scadenza.
Quando si paga il bollo auto?
Il bollo auto in Emilia Romagna si paga entro l’ultimo giorno del mese successivo alla scadenza del bollo precedente.
Scadenza bollo | Data limite di pagamento |
---|---|
Gennaio 2025 | 28/02/2025 |
Aprile 2025 | 31/05/2025 |
Agosto 2025 | 30/09/2025 |
Settembre 2025 | 31/10/2025 |
Dicembre 2025 | 31/01/2026 |
Sconti disponibili
Gli autoveicoli di interesse storico e collezionistico, con almeno 30 anni dalla costruzione e regolarmente iscritti, hanno diritto a una riduzione del 50% del bollo.
Come si paga il bollo in Emilia-Romagna
Dal 2020, il pagamento del bollo può avvenire solo tramite sistema pagoPA. La domiciliazione bancaria non è attiva in questa Regione.
Online | Centri autorizzati |
---|---|
ACI PagoBollo | Delegazioni ACI |
App IO | Tabaccherie e agenzie pratiche auto |
Sportelli ATM abilitati | |
Uffici Postali |
Contatti utili
Per dubbi o chiarimenti, ecco i contatti ufficiali del settore tributi della Regione:
Servizio | Contatto |
---|---|
[email protected] | |
Settore Tributi | 051.527.5424 / 051.527.5390 (Lun–Gio 9:30–13:00) |
Sportello online | Bollo Auto Regione Emilia-Romagna |
Bollo auto non pagato: quali sanzioni?
In caso di mancato pagamento, si applicano le seguenti sanzioni amministrative:
Giorni di ritardo | Sanzione |
---|---|
Fino a 14 giorni | 0,1% per ogni giorno |
Dal 15° al 30° giorno | 1,5% |
Dal 31° al 90° giorno | 1,67% |
Dal 91° giorno a 1 anno | 3,75% |
Da 1 a 2 anni | 4,29% |
Oltre 2 anni | 5% |
In caso di versamento parziale o errato, può essere applicata anche una sanzione del 30% sull’importo non corrisposto. Ti potrebbe interessare anche: Cosa succede se non pago il bollo auto?
Esenzioni bollo auto Emilia-Romagna
Hanno diritto all’esenzione:
- Veicoli adattati per persone con disabilità
- Veicoli di persone con disabilità (entro i limiti di cilindrata)
- Veicoli elettrici per i primi 5 anni
- Veicoli ultratrentennali non circolanti
Le soglie di cilindrata per l’esenzione disabili sono:
- Fino a 2.000 cc (benzina o ibridi benzina)
- Fino a 2.800 cc (diesel o ibridi diesel)
- Fino a 150 kW (elettrici)
Richiedere il Rimborso del Bollo Auto
Il rimborso può essere richiesto con il modulo apposito in caso di:
- Pagamento non dovuto (es. furto del veicolo)
- Doppio pagamento
- Pagamento in eccesso
La domanda può essere presentata:
- presso le sedi ACI della Regione
- via PEC agli uffici ACI competenti
Per approfondire: Quando e come si ottiene il rimborso del bollo auto?
Bollo Auto nelle Altre Regioni
Ti trasferisci? Vuoi confrontare il bollo auto tra regioni? Scopri tutte le guide regionali aggiornate: