Bollo Auto Calabria 2025: Calcolo, Costi e Scadenza

Aggiornato il
min di lettura
Preventivo Assicurazione AutoPreventivo Assicurazione Auto

Preventivo Gratis Online

Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative a Giugno e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.

In Calabria, il calcolo del bollo auto si può effettuare online sul portale ufficiale della Regione. Qui puoi verificare la scadenza, i costi basati sui kW del veicolo e procedere con il pagamento tramite PagoPA.

Come si calcola il bollo auto? 

Il bollo auto nella Regione Calabria si calcola in base alla potenza del motore espressa in kW. Se non indicata, si fa riferimento ai cavalli (cV) riportati sul libretto. Le tariffe variano in base alla classe ambientale del veicolo e se la potenza supera o meno i 100 kW.

Tariffe Bollo Auto Calabria (2025)
Classe ambientaleFino a 100 kWOltre 100 kW
Euro 03,30 €/kW+4,95 €/kW extra
Euro 13,19 €/kW+4,79 €/kW extra
Euro 23,08 €/kW+4,62 €/kW extra
Euro 32,97 €/kW+4,46 €/kW extra
Euro 4 / Euro 52,84 €/kW+4,26 €/kW extra

Dal 2007, la Regione Calabria ha interrotto la convenzione con ACI e gestisce direttamente i tributi automobilistici tramite il portale tributi.regione.calabria.it. Dopo esserti autenticato (anche con SPID), puoi calcolare l’importo dovuto, consultare lo storico dei pagamenti e scaricare eventuali avvisi.

Modalità di pagamento del bollo auto

Il pagamento del bollo auto può essere effettuato tramite PagoPA, direttamente sul sito della Regione Calabria oppure dall'app della propria banca (se disponibile).

In alternativa, i contribuenti possono recarsi presso le delegazioni ACI, le Agenzie di pratiche auto autorizzate, alle Poste o nei punti vendita Lottomatica. Basta comunicare la propria targa e il sistema rintraccerà la vettura e l’importo da pagare.

OnlinePresso Centri Autorizzati
Sito Regione CalabriaDelegazioni ACI
PagoPATabaccherie / Lottomatica / Banca 5
App o home banking della propria bancaAgenzie pratiche auto (Sermetra, ISACO, Avantgarde, Stanet)
 Uffici postali

Importante: non è possibile pagare il bollo auto per chi è residente in Calabria dal sito ACI.

Esenzioni dal bollo auto? Ecco quelle previste in Calabria

  • Chi è esentato dal pagamento del bollo auto?
  • Persone con disabilità (secondo i requisiti della Legge 104)
  • Veicoli storici con più di 30 anni
  • Veicoli elettrici (esenzione per 5 anni)

I veicoli storici ultraventennali registrati come "di interesse storico" pagano il 50% dell’importo. Quelli ultratrentennali non circolanti sono esenti, ma se utilizzati su strada devono versare un bollo forfettario di 30 €.

I veicoli elettrici immatricolati in Calabria sono esentati per i primi 5 anni. Successivamente, si paga il 25% del bollo previsto per un veicolo a benzina equivalente.

Anche i veicoli a GPL o metano beneficiano di uno sconto del 75% rispetto ai modelli a benzina. Nessuno sconto è previsto sull’assicurazione, che dipende da altri fattori come chilometraggio e classe di merito.

Prescrizione del bollo auto: dopo quanto?

Il bollo auto in Calabria si prescrive dopo 3 anni dalla scadenza, se entro questo termine non arriva una notifica ufficiale (PEC, raccomandata o notifica tramite messo).

Comunicazioni valide ai fini della prescrizione: Avviso di accertamento, cartella esattoriale o altro atto con valore legale.

Scadenze e rinnovo bollo auto in Calabria

Il bollo ha validità annuale e la scadenza decorre dal mese di immatricolazione. Il pagamento va effettuato entro l’ultimo giorno del mese successivo alla scadenza.

Esempi di scadenza e rinnovo
ScadenzaTermine per il pagamento
Marzo30 Aprile
Aprile31 Maggio
Maggio30 Giugno
Giugno31 Luglio
Luglio31 Agosto

Sanzioni per ritardo nel pagamento

In caso di ritardo, si applicano sanzioni progressive. Ecco gli scaglioni attuali:

Multe per Bollo Scaduto
RitardoSanzione
Fino a 14 giorni0,1%
Dal 15° al 30° giorno1,5%
Dal 31° al 90° giorno1,67%
Da 91 giorni a 1 anno3,75%
Tra 1 e 2 anni4,29%
Oltre 2 anni5%

Se l’immatricolazione avviene negli ultimi 10 giorni del mese, è possibile effettuare il pagamento entro la fine del mese successivo senza sanzioni.

Ti potrebbe interessare anche: Cosa succede se non pago il bollo auto?

Novità fiscali e sanatorie

Con la Legge di Bilancio 2023, è stata introdotta una sanatoria per cartelle sotto i 1.000 € notificate tra il 2000 e il 2015: annullati interessi e sanzioni, resta da pagare solo la quota capitale.

Per bolli tra 2016 e 2022, è valida la Rottamazione-quater: si paga solo l’importo originario più le spese di notifica, senza interessi o more.

Contatti utili per il bollo auto in Calabria

Per assistenza o informazioni specifiche sul bollo, è possibile contattare gli uffici competenti.

  • Catanzaro / Crotone: Viale Europa, Catanzaro
  • Cosenza: Viale della Repubblica 91
  • Reggio Calabria / Vibo Valentia: Via Modena 1

Orari di apertura al pubblico: lunedì e venerdì mattina per i privati; anche mercoledì mattina per operatori professionali.

Contatti Bollo Auto Calabria
ServizioContatto
Ufficio Tributi – Cosenza0984.817400
Email per informazioni[email protected]
Email per esenzioni disabili[email protected]
Portale webSito Regione Calabria

Bollo auto: scopri come funziona nelle altre Regioni

Se ti stai trasferendo o vuoi confrontare i costi del bollo tra regioni, ecco le guide complete per ogni Regione d’Italia.

Hai trovato utili queste informazioni ? 100% di 107 voti ha trovato utile questa pagina.