Bollo Auto Valle d'Aosta: Calcolo, Scadenza e Pagamento


Preventivo Gratis Online
Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative a Maggio e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.
Il calcolo del bollo auto in Valle d'Aosta può essere effettuato online: un metodo pratico per conoscere la scadenza, calcolare l'importo esatto e procedere direttamente al pagamento.
Calcolo Bollo Auto Valle d'Aosta 2025
Il bollo auto è un’imposta annuale obbligatoria che si applica a tutti i veicoli immatricolati. In Valle d’Aosta, dal 2025 il calcolo può essere effettuato sul portale ACI o utilizzando il tariffario aggiornato di seguito.
Classe di emissioni | Costo fino a 100 kW | Costo oltre 100 kW |
---|---|---|
Euro 0 | 3,00 €/kW | 4,50 € per ogni kW extra |
Euro 1 | 2,90 €/kW | 4,35 € per ogni kW extra |
Euro 2 | 2,80 €/kW | 4,20 € per ogni kW extra |
Euro 3 | 2,70 €/kW | 4,05 € per ogni kW extra |
Euro 4/5/6 | 2,58 €/kW | 3,87 € per ogni kW extra |
Per sapere quanto pagare, basta moltiplicare la tariffa della propria classe ambientale per i kilowatt indicati sul libretto di circolazione.
Esenzioni Bollo Auto in Valle d'Aosta
- Non pagano il bollo auto in Valle d’Aosta:
- i disabili (con requisiti specifici)
- le auto elettriche (per 8 anni)
- le auto storiche ultratrentennali
- le auto ibride (per 5 anni, se immatricolate entro il 2022)
I disabili hanno diritto all’esenzione per un solo veicolo, intestato a loro oppure a un familiare di cui sono fiscalmente a carico. La richiesta va presentata alla Struttura Disabilità e Invalidità Civile dell’Assessorato Sanità.
I veicoli storici con più di 30 anni non pagano il bollo se non circolano su strade pubbliche. In caso contrario, è previsto un bollo forfettario di 25,82 € annui.
Le auto ibride immatricolate tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2022 godono dell'esenzione per 5 anni dall'immatricolazione.
Per le auto elettriche nuove, immatricolate dal 1° gennaio 2019, l’esenzione è estesa a 8 anni consecutivi, superando i 5 anni previsti a livello nazionale.
Scadenze e Pagamento Bollo Auto Valle d'Aosta 2025
Dal 2010 la Regione Autonoma Valle d’Aosta gestisce in autonomia la riscossione del bollo auto. Il pagamento va effettuato:
- Al primo anno: entro il mese di immatricolazione
- Negli anni successivi: entro l’ultimo giorno del mese successivo alla scadenza
Se l'immatricolazione avviene negli ultimi 10 giorni del mese, il termine di pagamento slitta alla fine del mese successivo.
È possibile pagare online tramite:
Canali Online | Punti Fisici |
---|---|
ACI Bollonet | Delegazioni ACI |
App IO | Tabaccherie e agenzie autorizzate |
Home Banking (banche abilitate) | Filiali bancarie aderenti |
Uffici Postali |
Sanzioni per Bollo Auto Scaduto in Valle d’Aosta
Per evitare sanzioni, puoi attivare gratuitamente il servizio MemoBollo, che ti avvisa via e-mail prima della scadenza.
In caso di mancato pagamento, oltre al bollo dovuto verranno applicati interessi e sanzioni in base al ritardo. Tuttavia è possibile regolarizzare la situazione con il ravvedimento operoso nei termini previsti.
Giorni di ritardo | Percentuale di sanzione |
---|---|
Entro 14 giorni | 0,1% al giorno |
Dal 15° al 30° giorno | 1,5% |
Dal 31° al 90° giorno | 1,67% |
Dal 91° giorno a 1 anno | 3,75% |
Da 1 a 2 anni | 4,29% |
Oltre 2 anni | 5% |
Informazioni sul Bollo Auto in Valle d'Aosta
L’ACI ha sottoscritto una convenzione con la Regione Autonoma Valle d'Aosta per offrire consulenza e assistenza gratuita, presso i propri uffici, per le esigenze dei contribuenti in merito al bollo auto.
Questi possono contattare telefonicamente ACI al numero verde 800.999.535 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 oppure inviare una e-mail all'indirizzo [email protected].
In alternativa, l'ufficio regionale competente per il bollo auto è l'Ufficio Tributi Regionali e Tasse Automobilistiche che si trova in via G. Carrel, 39 ad Aosta, per e-mail all'indirizzo [email protected] oppure telefonicamente al numero 0165 275150/32/47/68/59/42/44 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00.
Per trasmettere comunicazioni ufficiali, inviare istanze di rimborso o di rateizzazione degli avvisi di accertamento, è disponibile anche l'indirizzo PEC [email protected].
Il bollo auto nelle altre regioni
Ti stai per trasferire in un'altra Regione? Vuoi sapere come funziona la gestione del bollo auto nelle altre regioni d'Italia? Ecco le guide per tutte le regioni: scegli quella di tuo interesse.