Bollo Auto Toscana: Calcolo, Scadenza, Costi e Sconti

Aggiornato il
min di lettura
Preventivo Assicurazione AutoPreventivo Assicurazione Auto

Preventivo Gratis Online

Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative a Maggio e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.

I residenti nella Regione Toscana proprietari di veicoli iscritti al PRA sono tenuti al pagamento del bollo auto. Tuttavia, sono previste diverse esenzioni e agevolazioni, in base alla tipologia di veicolo o alla condizione del proprietario.

  • Bollo Auto Toscana: chi deve pagarlo?
  • I proprietari di veicoli iscritti al PRA;
  • Gli usufruttuari dei veicoli;
  • I titolari di leasing finanziario;
  • Chi ha appena acquistato un’auto nuova.

Come calcolare il bollo auto in Toscana nel 2025?

Il calcolo del bollo può essere effettuato facilmente online tramite la sezione “Calcolo Bollo” del sito ACI, selezionando la Toscana come regione di residenza.

Per effettuare il calcolo servono:

  1. Il tipo di pagamento (prima immatricolazione, rinnovo o altro);
  2. La categoria del veicolo (auto, moto, ciclomotore, ecc.);
  3. La regione di residenza dell’intestatario;
  4. La targa del veicolo.

In alternativa, puoi calcolare il bollo manualmente conoscendo la potenza del motore (in kW) e la classe ambientale (Euro) del tuo veicolo.

Bollo Auto Toscana: Tariffe 2025
Classe EuroCosto per kW (fino a 100 kW)Costo per kW (oltre 100 kW)
Euro 03,47 €5,45 €
Euro 13,35 €5,37 €
Euro 23,23 €5,08 €
Euro 33,12 €4,91 €
Euro 4-5-62,71 €4,26 €

Come si paga il bollo auto in Toscana nel 2025?

Il pagamento del bollo auto può avvenire attraverso il circuito PagoPA, come previsto dall’art. 65 comma 2 del D.Lgs. 217/2017. Le opzioni disponibili sono:

  • Piattaforma regionale IRIS Toscana;
  • Delegazioni ACI, tabaccai e uffici postali abilitati;
  • Punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5;
  • App Satispay e IO;
  • Siti web di banche aderenti al circuito PagoPA.

Modalità di pagamento

  1. Online, tramite PagoPA o app e servizi bancari abilitati;
  2. Bollettino postale PA, disponibile presso uffici postali;
  3. Modello F24 solo in caso di Superbollo (oltre 185 kW).

La Regione Toscana, al 2025, non consente ancora il pagamento tramite domiciliazione bancaria, a differenza di altre regioni italiane come la Lombardia.

Scadenza bollo auto Toscana 2025

Il rinnovo del bollo auto deve essere effettuato entro il 31 gennaio per la maggior parte dei veicoli. Per le nuove immatricolazioni:

  • Se il veicolo è immatricolato nei primi 20 giorni del mese, il pagamento va effettuato entro la fine dello stesso mese;
  • Se immatricolato negli ultimi 10 giorni del mese, è possibile pagare entro il mese successivo.

Per le auto usate acquistate da concessionari, si applicano le stesse regole del primo bollo, salvo presenza di un bollo ancora valido al momento del passaggio di proprietà.

Come verificare la scadenza del bollo auto in Toscana

Puoi controllare se il tuo bollo auto è in regola:

  1. Accedendo al portale IRIS della Regione Toscana tramite SPID, CIE o CNS, dove puoi consultare i pagamenti effettuati e ricevere notifiche;
  2. Tramite il sito ACI, dove puoi attivare un servizio di alert via SMS o email.

Esenzioni bollo auto Toscana 2025

Sono esenti dal pagamento:

  • Veicoli rubati (previa denuncia);
  • Veicoli demoliti;
  • Veicoli esportati all’estero e radiati dal PRA;
  • Veicoli destinati a persone con disabilità (con requisiti di legge);
  • Ambulanze e mezzi sanitari di Onlus e volontariato;
  • Veicoli storici ultratrentennali, non utilizzati per fini professionali.

Se la demolizione o il furto avvengono prima della scadenza, è possibile richiedere il rimborso dell’importo versato.

Il bollo auto nelle altre regioni

Ti stai per trasferire in un'altra Regione? Vuoi sapere come funziona la gestione del bollo auto nelle altre regioni d'Italia? Ecco le guide per tutte le regioni: scegli quella di tuo interesse.

Hai trovato utili queste informazioni ? 100% di 78 voti ha trovato utile questa pagina.