Assicurazione moto a rate: come pagare a rate mensili online


Preventivo Gratis Online
Confronta le RC Moto delle migliori compagnie assicurative e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.
Si può pagare l'assicurazione moto a rate mensili? Sì, l’assicurazione moto mensile è una formula di pagamento che consente di suddividere il premio assicurativo in più rate. Per attivare questa modalità, è generalmente necessario fornire i dati di una carta di credito o un conto corrente, su cui verrà addebitata la quota mensile in automatico.
Confronta le Polizze Moto di Giugno 🏍️
Come funziona l’assicurazione moto a rate mensili
Sempre più compagnie offrono la possibilità di rateizzare il pagamento dell’assicurazione moto, con soluzioni mensili, trimestrali o semestrali. Questo consente di dilazionare il premio assicurativo, evitando il pagamento in un’unica soluzione.
Nella maggior parte dei casi, il pagamento a rate avviene tramite una società finanziaria terza, che anticipa l’importo alla compagnia assicurativa. Il cliente sottoscrive quindi un vero e proprio finanziamento, restituendo l’importo a rate maggiorato dagli interessi.
Assicurazione moto a rate senza finanziamento
Alcune compagnie offrono anche l’opzione di pagamento rateale diretto, senza ricorrere a finanziarie. In questo caso, il contratto rimane tra assicurato e compagnia, senza intermediari.
Questa modalità è più rara e di solito è riservata a clienti fidelizzati o che forniscono garanzie reddituali (come la busta paga). Anche senza finanziamento, possono essere applicati costi aggiuntivi, a discrezione della compagnia.
Modalità di pagamento dell'assicurazione moto a rate
Le assicurazioni moto a rate possono essere pagate tramite carta di credito, bonifico bancario, e in alcuni casi anche carte prepagate o PayPal, se accettati dalla compagnia.
Ecco i passaggi principali per attivare una polizza moto a rate:
- Calcola il preventivo RC Moto;
- Scegli l’offerta che preferisci;
- Inserisci i dati personali e del veicolo;
- Seleziona l’opzione di pagamento a rate;
- Attiva il finanziamento (se previsto);
- Procedi con il pagamento della prima rata.
Quali compagnie offrono l’assicurazione moto a rate?
Oggi molte compagnie assicurative offrono la rateizzazione della polizza moto. Tuttavia, alcune limitano questa opzione alle sole RC Auto. Ad esempio, Prima.it consente il pagamento rateale solo sulle polizze auto.
Tra le compagnie che permettono la rateizzazione anche per le moto ci sono: ConTe.it, Quixa, Genertel, Allianz Direct, Zurich Connect e altre. Per ogni compagnia, è possibile consultare la scheda dedicata per conoscere condizioni, interessi e modalità di pagamento.
Assicurazioni Moto a Rate | |
---|---|
Allianz Direct | ConTe.it |
Genertel | Quixa |
Linear | Prima.it |
Zurich Connect | Verti |
AXA | Vittoria Assicurazioni |
UnipolSai | - |
Si può rateizzare una polizza temporanea?
No, le assicurazioni moto a rate sono disponibili solo per le polizze annuali. Le assicurazioni moto temporanee, avendo una durata ridotta (da pochi giorni fino a 6 mesi), non prevedono questa opzione.
Differenza tra rateizzazione e polizza temporanea La rateizzazione è una modalità di pagamento di una polizza annuale, mentre l’assicurazione temporanea ha una durata limitata e non è rateizzabile.
È importante non confondere l’assicurazione mensile come durata (temporanea) con il pagamento mensile di una polizza annuale (rateizzazione).
Quali moto possono essere assicurate a rate?
La possibilità di pagare a rate non dipende dal tipo o dalla cilindrata della moto, ma dalle condizioni offerte dalla compagnia assicurativa. Si possono quindi assicurare a rate:
- Motorini 50 cc
- Scooter 125
- Moto 250
- Scooter 300
- Moto di qualsiasi altra cilindrata
Anche le moto e gli scooter elettrici possono essere assicurati con pagamento rateizzato, se previsto al momento del preventivo.
Ricorda che il premio assicurativo varia in base a diversi fattori: modello della moto, età del conducente, zona di residenza e storico assicurativo.
Confronta le Polizze Moto di Giugno 🏍️